Fronte del Piave
Aiuta a salvare Fronte del Piave
 
Menu
 
 
 


Pubblicità
 
 
 


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
  Condividi su Facebook    
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
     
 
:: Aggiornamento sito - Donazioni ::

Cari visitatori/iscritti di Fronte del Piave, Fronte del Piave ha bisogno del vostro aiuto.
È arrivato il momento di aggiornare tutto il sito.

------------- Aggiornamento -------------

Siamo felici di potervi comunicare che l’aggiornamento del sito è iniziato e la prima fase è completata, ma siamo ancora lontani dalla fine dei lavori e dalla cifra necessaria.

Ringraziamo tutti coloro che ci hanno aiutato fin ora e speriamo molti altri si uniscano a noi per salvare Fronte del Piave.




Maggiori informazioni e aggiornamenti qui.

 
     
 

FEBBRAIO 1918

1 FEBBRAIO 1918. Velivoli nemici hanno volato sopra di noi dalle undici della notte fino alle sei di questa mattina, sganciando una quarantina di bombe e provocando danni rilevanti.
E’ andata distrutta la casa di Marconato e due mucche sono rimaste uccise; cinque bombe sono cadute sulla casa di Guselotto, o vicino, e una sullo stabilimento grande, forando e mandando in frantumi le vetrate; una bomba è caduta sulla casa di Speronello; una vicino all’Ospedale, dietro la casa di Salvàn; alcune dietro la chiesa nuova, presso Garbuio e Gallina; qualche altra nelle vicinanze della stazione e a Bocca Cavalla. Due bombe rovinano completamente la casa di Pollastra Sartor e, per metà, quella di Bepi Pasa: per fortuna gli abitanti di questa case erano già tutti andati profughi.
 Quattro bombe sono cadute vicino a Bepi Visentin: una di queste ha forato il tetto e i due piani superiori e poi si è conficcata nel pavimento rimanendo inesplosa. Una bomba è caduta vicino a Poloni Nani e una vicino a Bressan, poco lontano dal capitello; una nell’orto della siora Beppa, rovinando parte della casa dei Bressan Noi. Una decina di bombe sono cadute sui territori di Antonio Scandiuzzi, ma senza causare particolari danni.
Oggi grande attività sul Montello.

2 FEBBRAIO 1918. Li aspettavamo e purtroppo sono tornati anche questa notte: dall’una alle sei del mattino aerei nemici hanno sganciato circa dieci bombe su Montebelluna, quasi tutte nella zona di S. Andrea, presso le scuole.
Anche Treviso è stata bombardata questa notte con circa quaranta bombe, che vanno aggiunte alle centocinquanta cadute nella notte scorsa. Paese è stato colpito da venti bombe che hanno fatto sette morti e trenta feriti tra i soldati inglesi. Lo spavento della popolazione per le incursioni aeree notturne è grande; la gente passa le notti intere senza dormire, rifugiandosi sotto le scale, nei sotterranei o nelle trincee che alcuni hanno appositamente scavato. Molti si rifugiano nel nostro campanile, portando seco coperte e pagliericci: una ventina di ragazzi vi dormono quasi ogni notte. Povere creature: quante sofferenze, quanti spaventi! E quali conseguenze verranno poi?…
Oggi il cannone ha tuonato sempre, in modo straordinario, sul medio e basso Piave.

Il Montello visto da Moriago.

3 FEBBRAIO 1918. Dalle due alle sei di questa mattina gli uccellacci sono tornati a volare, fortunatamente solo su Venezia e dintorni.
Per tutto il giorno vi è grande attività sul Montello e sul medio Piave: il cannoneggiamento è fortissimo e da noi tremano i vetri. Vanno in pezzi i lastroni della galleria e della sagrestia.
Alle sei e mezza di sera aerei nemici bombardano nuovamente Venezia. Poi la notte è calma e silenziosa.

Trincea italiana presso la strada n° 13 nel Montello.

4 FEBBRAIO 1918. Alle due e mezza mostri volanti sorvolano Venezia, Treviso, Castelfranco, Montebelluna e paesi vicini; alle sei su Montebelluna cadono otto bombe, cinque delle quali sul campo di Menegòn. Alle sei e mezza assistiamo al bombardamento di Treviso e da quassù vediamo le esplosioni delle bombe.
Nella notte una bomba scoppia sul tetto della Villa Bertolini.

5 FEBBRAIO 1918. Ancora bombardamento aereo dalle tre alle sei e mezza del mattino, con lancio di bombe qua e là.
Il bombardamento di ieri su Treviso è stato disastroso: si contano diverse vittime; il portone del Vescovado è stato lanciato sulla gradinata del Duomo; la città si è fatta deserta e la costernazione regna ovunque.
Lungo il fronte vi è la solita attività delle artiglierie, più attive sul medio Piave, fino a sera. In aria contiamo tredici palloni aerostatici in osservazione.

Sul Montello: osservatorio avanzato di Sturmtruppen.

6 FEBBRAIO 1918. Oggi gli aerei nemici sono tornati soltanto per due ore: non c’è male…
Mentre nelle trincee si soffre e nelle retrovie si subiscono le incursioni aeree, nelle città lontane si fa bella vita e non si pensa alla guerra e a chi soffre a causa di essa…

7 FEBBRAIO 1918. Notte calma. Alle cinque cadono alcune granate presso la stazione e verso Caonada. Verso sera, dopo una giornata calma e nebbiosa, riprende la lotta sul Grappa, ove il cannone tuona fino alla mezzanotte.

Fanteria italiana durante un’azione di
combattimento fra Giavera e Bavaria

8 FEBBRAIO 1918. Udiamo frequenti e forti tiri d’artiglieria sul Grappa e sul fronte montano, fino a mezzanotte.
Si parla di offensiva inglese sul Piave: vedremo.
A Padernello di Istrana si sta costruendo un nuovo campo d’aviazione.
Ieri è morta la siora Beppa dei Cani.

9 FEBBRAIO 1918. Giornata calma che temo foriera di tempesta: forse è una giornata di preparazione per ambedue gli eserciti.
Il transatlantico “Tuscania”, che trasporta truppe americane in Francia è affondato, da un sottomarino tedesco.
I generali Cadorna, Porro e Capello sono messi a disposizione del governo: sic transit gloria mundi…
Quasi ogni famiglia si costruisce una trincea per difendersi dai bombardamenti.

Montello, 16 giugno 1918. Un deposito di munizioni su una carrareccia sopra Giavera.

10 FEBBRAIO 1918. Sempre poca gente alla messa dominicale quassù; molta invece negli oratori.
Si ode qualche sporadico sparo.

11 FEBBRAIO 1918. Sempre calma.
L’Ucraina ha firmato la pace con la Germania e l’Austria.
La gente di Montebelluna continua a scavare trincee, ad uso famigliare per difendersi dalle incursioni aeree ed altro.
Oggi ha luogo la distribuzione dei sussidi.

12 FEBBRAIO 1918. Si dice che le grandi offensive di cui si parlò e si parla siano ormai prossime.
Viene in licenza il Cappellano Don Eliseo Pedròn.

13 FEBBRAIO 1918. Giornata calma e nuvolosa: soltanto qualche colpo d’interdizione.
Completa defezione della Russia la quale non firma la pace ne farà più la guerra.
Muore il signor Meneghetti di Posmon, comandante dei pompieri.

14 FEBBRAIO 1918. Solita calma. Nulla di nuovo.

Una postazione italiana di mitragliatrice ricavata nel cratere prodotto da una granata nemica.

15 FEBBRAIO 1918. Sempre calma.Cade un po’ di neve.Presso Pulin di Guarda è rinvenuta una bomba inesplosa di dimensioni fenomenali: è lunga un metro e sessanta e pesa oltre un quintale!
E’ pubblicato il testo del patto di Londra.

16 FEBBRAIO 1918. Giornata nuvolosa. Nulla di nuovo. Qualche tiro d’interdizione. Un contingente di truppe italiane viene inviato in Francia.

17 FEBBRAIO 1918. Il fronte del Grappa si risveglia, dopo diversi giorni di silenzio, con frequenti tiri di artiglieria.
Verso le nove cade qualche granata su Caerano.

17 giugno 1918. La prima linea italiana sul Montello sopra Giavera.

18 FEBBRAIO 1918. Bella giornata. Grande attività su quasi tutto il fronte.
Alle undici e mezza, durante un allarme aereo, arriva da noi Mons. Vescovo e si ferma fino alle quattro del pomeriggio.
Il parroco di Volpago, Don Panizzolo, torna alla sua parrocchia, in libertà provvisoria.
Alle sei e mezza di sera nuovo allarme aereo: velivoli nemici bombardano prima alcuni paesi vicini e poi, alle nove e mezza lasciano cadere su Montebelluna una trentina di bombe: quindici di queste vanno a cadere dalle parti della stazione, dove si conteranno sei morti.

19 FEBBRAIO 1918. Attività sul fronte del Piave. Alle otto e mezza allarme aereo: una dozzina di velivoli nemici sorvolano Montebelluna in esplorazione ma vengono presto messi in fuga dai nostri.
A parte i sei morti di ieri sera, i danni causati dal bombardamento della notte passata sono lievissimi; molto maggiori sono invece la paura e le sofferenze di tanta povera gente costretta a nascondersi per ore nei rifugi e sotto terra!
Nel nostro campanile di S. Maria in Colle gli inglesi installano un impianto radio-telegrafico: speriamo che il nemico non se n’ accorga…

Fanti italiani ammassati in una trincea di prima linea nei pressi di Bavaria.

20 FEBBRAIO 1918. Verso Nervesa i tiri di cannone sono più frequenti.
Oggi vengono benedette alcune trincee: quella di Gallina da S. Gaetano è enorme e può ospitare oltre 150 persone. La funzione è stata commovente: una quarantina di bambini, attorno all’immagine del Sacro Cuore di Gesù, tenevano in mano una candeletta accesa. Siamo tornati ai tempi dei primi cristiani: volesse Iddio che tornassero anche i costumi e la fede di quei tempi!
Alle otto del mattino allarme aereo: bombardano Treviso, Mestre e Padova.
Successione di vari allarmi aerei alle nove, alle dieci, alle undici e mezza, alle dodici. Cadono bombe nei dintorni.

21 FEBBRAIO 1918. Notte d’inferno. All’una e mezza suona l’allarme. Cadono bombe in varie zone del paese: due alla stazione e parecchie a Biadene, con un morto e molti feriti. Poi la giornata trascorre relativamente calma.
Scarsa attività sul Grappa. Alla sera cala la nebbia e, di conseguenza, confidiamo in una notte tranquilla.

22 FEBBRAIO 1918. Otteniamo 500 coperte per i profughi.
Nel pomeriggio inizia un forte bombardamento sul Grappa che dura per tutta la notte successiva.
In paese torna un po’ di vita.

Caduto austriaco su una delle carrarecce del Montello.

23 FEBBRAIO 1918. Sul fronte montano il bombardamento continua e aumenta spaventosamente nel pomeriggio.
Al tramonto si alza un vento caldo che soffia impetuosamente, continuando a rinforzare, per circa tre quarti d’ora: la gente si impressiona…
Sul Grappa vediamo incendi vastissimi, spaventosi, con lunghissime linee di fuoco, specialmente sul versante orientale del massiccio: è uno spettacolo mai visto!
Don Francesco Furlanetto è incaricato dal Prefetto di pagare i sussidi ai profughi che si trovano nel Comune di Vedelago.

24 FEBBRAIO 1918. Sul fronte del Grappa si combatte e dal versante orientale si alzano ancora colonne di fumo. Molti aerostati sono in aria.
Le strade sono polverosissime.
Alle sette e mezza inizia una successione di allarmi aerei: qualche bomba cade anche dalle nostre parti.

17 giugno 1918. Trincea sopra Giavera: un caduto italiano.

25 FEBBRAIO 1918. Notte d’inferno, con diversi allarmi per incursioni aeree.
Cinque bombe cadono attorno a Villa Biagi; altre cadono vicino alla stazione ferroviaria; è demolito il casello presso le sbarre, ove un tempo abitava certo Marchiòl: un povero nostro soldato da Musano che stava di guardia alle sbarre è rimasto gravemente ferito ed è spirato poco dopo all’Ospedale Militare N.100. Altre bombe cadono altrove.
Passano numerose truppe inglesi che si recano al fronte, o ne tornano, per l’avvicendamento.
La stazione radio-telegrafica, installata nel nostro campanile appena quattro giorni fa, viene smantellata.

26 FEBBRAIO 1918. Notte calma e giornata splendida.
Ancora grande movimento di truppe inglesi.
Al funerale del soldato ucciso ieri dalla bomba aerea caduta sul casello presso le sbarre non partecipa nemmeno un picchetto militare; la bara è seguita dal nonno…Così va il mondo!

27 FEBBRAIO 1918. Bombardamento notturno su Treviso, Venezia, Mestre e dintorni.
Oggi giornata bella e abbastanza calma.
Allarme aereo alle otto del mattino e un altro alle nove e tre quarti della sera. Alle 11 e mezza di sera vi è un continuo sorvolo di aerei nemici: è una vera notte d’inferno! Cadono bombe a Biadene, a Caonada, nella campagna di Montebelluna, a S. Gaetano, a Busta, a Caravaggio. A Venezia sono cadute duecento bombe; a Padova vi sono state alcune vittime, fra le quali due suore; rovine e distruzione a Treviso. E fino a quando?

28 FEBBRAIO 1918. Oggi nulla da segnalare: calma ovunque.

 


Stampa la pagina


Invia ad un amico



Pag. 122
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550
 

     
 
:: Pubblicità ::