Costituito il 31 ottobre 1917 dal deposito del 90° Fanteria coi quarti battaglioni dei reggimenti 80°, 157°, e 158° e assegnato, quale terzo reggimento, alla Brigata Liguria.
Il 28 febbraio 1918 passa a far parte della Brigata Taro e nell'agosto 1918 cambia il suo numero in quello di 208°.
|
Il 31 ottobre, destinato in Val Lagarina, è trasferito in ferrovia da Recoaro nella zona fra Ala, Sdruzzina e Marani (27a divisione).
Di qui il 1° novembre i battaglioni II e III si dislocano, rispettivamente, a Coni Zugna ed a Passo Buole, mentre il I resta a Marani.
Il 5 dicembre il III battaglione si trasferisce con due compagnie a Coni Zugna, ed il II, anch'esso con due compagnie, a Marani. Il 19, in seguito ad un nuovo ordinamento assunto dalla divisione, il 165° impiega due battaglioni (I e III) nel sottosettore Coni Zugna - Cima Levante e disloca il II fra Pozzo Medio, Pozzo Alto e Culma Alta in riserva divisionale.
|