Fronte del Piave
Aiuta a salvare Fronte del Piave
 
Menu
 
 
 


Pubblicità
 
 
 


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
  Condividi su Facebook    
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
     
 
:: Aggiornamento sito - Donazioni ::

Cari visitatori/iscritti di Fronte del Piave, Fronte del Piave ha bisogno del vostro aiuto.
È arrivato il momento di aggiornare tutto il sito.

------------- Aggiornamento -------------

Siamo felici di potervi comunicare che l’aggiornamento del sito è iniziato e la prima fase è completata, ma siamo ancora lontani dalla fine dei lavori e dalla cifra necessaria.

Ringraziamo tutti coloro che ci hanno aiutato fin ora e speriamo molti altri si uniscano a noi per salvare Fronte del Piave.




Maggiori informazioni e aggiornamenti qui.

 
     
 
Libro OspitiLibro Ospiti

Questo libro degli ospiti è a tua disposizione per lasciare un commento sul sito, proposte per l’associazione, o solamente per lasciare un segno della tua visita.
ATTENZIONE!
A causa di qualcuno che ci ha preso di mira con il suo spam, ci vediamo costretti ad impedire la pubblicazione di link nel libro ospiti. Sebbene, non ci dispiacesse l´idea di poter aiutare la divulgazione dei siti dei nostri visitatori.
Vi preghiamo di contattare l´amministratore, nel caso foste interessati ad uno scambio di link con Fronte del Piave.
 
Questa firma è stata lasciata il: 01-03-2013 18:02:57
Sto cercando notizie, diari, nominativi di soldati prigionieri nel lager di Celle; sto preparando un data base con i nominativi di coloro che hanno avuto a che fare con questo lager, sarò grata dell'aiuto
   Mariuccia Cappelli

Questa firma è stata lasciata il: 24-02-2013 14:23:02
Buongiorno, complimenti per il sito e per le ottime notizie-informazioni in esso contenuto, molto interessanti per me quale appassionato di storia militare Vorrei solo chiedere se è' possibile correggere il cognome di uno dei comandanti della Brigata Umbria che erroneamente è' stato scritto senza la lettera "n". Si tratta del mio bisnonno Generale Pio INVREA e non Ivrea come erroneamente riportato. Grazie e ancora complimenti.
   Sebastiano Lupinacci Cito di Torrecuso Roma

Questa firma è stata lasciata il: 18-02-2013 18:26:40
Sito molto bello e ben fatto.In particolare mi hanno interessato le vicende della brigata Reggio ,dove militò mio nonno .Qui ho trovato il riferimento alle azioni belliche che portarono mio nonno a guadagnarsi la medaglia di Bronzo al valor militare nei giorni del 6 e 7 agosto 1916 sul monte Sief . Bravissimi.
   Secci Domenico

Questa firma è stata lasciata il: 14-02-2013 23:29:15
Sito fatto molto bene, molto esauriente e ben informato.
   polacco mario

Questa firma è stata lasciata il: 06-02-2013 22:13:56
Ho visto il sito mentre ricercavo documentazione sulla Brigata Sassari nella Prima Guerra Mondiale. Faccio i miei complimenti per la meticolosità della documentazione e voglio sperare mi possiate aiutare a ricercare bibliografia utile ad un progetto rievocativo della Prima Guerra Mondiale. Grazie e complimenti!!
   Giuseppe Colantonio

Questa firma è stata lasciata il: 04-02-2013 22:38:12
Prima di tutto, davvero tanti complimenti per questo bel sito: affascinante e sincero. Bravi ! Poi, chi mi sa dire a come potrei trovare la motivazione con la quale un soldato è stato decorato di medaglia di bronzo al valore, il 6 agosto del 16 sul Podgora ? Non so il reparto, che anzi vorrei sapere, ma solo il nome che è inciso sulla medaglia: Guido Tentarelli. Mi piacerebbe tanto! Grazie a chi mi da un'idea. Mauro
   

Questa firma è stata lasciata il: 24-01-2013 15:08:33
Stavo facendo delle ricerche sui bersaglieri ciclisti dei Granatieri ed ho trovato il Vs. bel sito. Complimenti
   Patrizio Gennaro

Questa firma è stata lasciata il: 15-01-2013 22:13:58
oggi è il 15 gannaio 2013. Nello stesso giorno del 1918 mio nonno Riccardo veniva colpito e moriva sul monte Asolone. Era un fante del 22 fanteria della brigata Cremona.Di lui non ho ricordi al di fuori di una foto sul monumento dei caduti di Altivole (TV) e di quanto mio padre si poteva ricordare poicchè di piccola età. E' ovvio che io non lo abbia mai visto ma mi sento comunque profondamente lagato a lui e lo sento argoglioso dei suoi nipoti e pronipoti. Quello che facciamo e che faremo è anche nel suo nome.Che non è nulla per quanto lui ha fatto per noi. Ciao nonno!!
   Giuseppe Cazzolato

Questa firma è stata lasciata il: 12-01-2013 00:00:07
Buona sera! Sono capitato per caso su questo sito, e lo trovo interessantissimo, anche se non ho ancora avuto il tempo di visitarlo tutto, cosa che mi riprometto di fare nei prossimi giorni. E' una bellissima iniziativa pedr chiunque, a mio avviso, perchè ognuno di noi ha avuto un parente impegnato nella Grande Guerra, ed ha quindi un ricordo, seppur indiretto, delle gloriose pagine scritte dal nostro Regio Esercito. Complimenti e grazie per questa bellissima opportunità che ci viene data di rivisitare la nostra Storia.
   Claudio Agostini

Questa firma è stata lasciata il: 09-01-2013 15:30:52
Buongiorno e complimenti per il sito molto preciso e minuzioso. Sto cercando notizie del mio bisnonno Tommaso Serra, 246 reggimento fanteria Siracusa, nato a Favignana (TP) e disperso negli scontri dell'Hermada il 4 Giugno 1917. Chi avesse notizie puo' contattarmi info@francescoserra.it Grazie!
   Francesco Serra



Pag. 1
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71
 

     
 
:: Pubblicità ::