Fronte del Piave
Aiuta a salvare Fronte del Piave
 
Menu
 
 
 


Pubblicità
 
 
 


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
  Condividi su Facebook    
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
     
 
:: Aggiornamento sito - Donazioni ::

Cari visitatori/iscritti di Fronte del Piave, Fronte del Piave ha bisogno del vostro aiuto.
È arrivato il momento di aggiornare tutto il sito.

------------- Aggiornamento -------------

Siamo felici di potervi comunicare che l’aggiornamento del sito è iniziato e la prima fase è completata, ma siamo ancora lontani dalla fine dei lavori e dalla cifra necessaria.

Ringraziamo tutti coloro che ci hanno aiutato fin ora e speriamo molti altri si uniscano a noi per salvare Fronte del Piave.




Maggiori informazioni e aggiornamenti qui.

 
     
 

 

VIDOR

Monumento ai caduti
Stefanino Curti: medaglia d'Oro al V.M.


Sul fianco biondo del Kobilek
Vicino a Bavterca,
Scoppian gli shrapnel a mazzi
Sulla nostra testa.

Le lor nuvolette di fumo
Bianche, color di rosa, nere
Ondeggiano nel nuovo cielo d’Italia
Come deliziose bandiere.

Nei boschi intorno di freschi nocciuoli
La mitragliatrice canta,
Le pallottole che sfiorano la nostra guancia
Hanno il suono di un bacio lungo e fine che voli.

Se non fosse il barbaro ondante fetore
Di queste carogne nemiche,
Si potrebbe in questa trincea che si spappola al sole
Accender sigarette e pipe;

E tranquillamente aspettare,
Soldati gli uni agli altri più che fratelli,
La morte; che forse non ci oserebbe toccare,
Tanto siamo giovani e belli.

Sul Kobilek
di Ardengo Soffici


 


 

...La 221° compagnia Val Varaita
che presidia l’altura resiste senza
cedimenti sulla posizione, anche
verso le 15 quando gli slesiani, che
hanno trovato negli alpini piemontesi
pane per i loro denti, attaccano in forze.
Gli uomini del Val Varaita contrattaccano
tre volte, con alla testa il loro valoroso
capitano Stefanino Curti, che alla fine
cade da eroe...

 

 
*CURTI STEFANO (Stefanino)*

Capitano

Capitano ( Alpini , Comandante della 221a compagnia del battaglione "Val Varaita" ) luogo di nascita: Imola (BO) Data del conferimento: 1- 9- 1920 R.D. alla memoria. Motivo del conferimento: Preposto con la sua compagnia di alpini alla difesa di una testa di ponte di vitale interesse per le nostre truppe ripieganti, si votava con indomito ardimento e strenua, accanita lotta, riuscendo ad arrestare temporaneamente l’avversario soverchiante. Con un piccolo nucleo di generosi superstiti contrattaccava ben tre volte un nemico grandemente superiore di forze, e nell’impari lotta trovava morte gloriosa. Fulgido esempiò di eroismo e di sentimento del dovere, spinto al consapevole sacrificio di se stesso.
 
 
Vidor, 10 novembre 1917.
 

Rimane ancora intatto soltanto il ponte di Vidor a nod-ovest del Montello.
Il piano strategico del Commando Supremo italiano, poi dimostratosi velleitario e irrealizzabile, era di mantenere una testa di ponte oltre il Piave a Vidor e Valdobbiadene, per scatenare una controffensiva contro l’ala destra delle forze austrotedesche avanzanti nella pianura ( forse si sperava di poter impiegare anche le divisioni alleate che stavano giungendo sul fronte italiano).
Nel frattempo si delinea gravissimo il ritardo della IV Armata, che il mattino del 9 novembre ha ancora colonne in ritirata a Longarone e a nord del solco Arsiè-Feltre: situazione che potrebbe consentire alle truppe della XIV Armata tedesca di incunearsi tra i reparti della IV Armata e il II Corpo ( gen. Albricci) che sta completando lo schieramento sul Montello. Per far fronte a questo concreto pericolo viene ordinato comunque di realizzare la testa di ponte sulla sinistra del Piave a Vidor.
Le forze che dall’8 novembre, agli ordini del gen. Corelli, comandante della II Brigata bersaglieri, devono difendere oltre 4 km di linea, sono, con la loro ubicazione nello schieramento, da sinistra a destra:
- Battaglione Val Pellice (magg. Neri), dalla riva del Piave, lungo la strada Bigolino-San Giovanni, fino al ponticello sul Rio Calmaor.
- Battaglione Monte Granero ( cap. Robecchi), lungo il rio Calmaor fino alla q. 227 esclusa.
- Battaglione Val Varaita ( magg. Banfi), dalla dorsale di q. 227 al Col Marcon q. 194 compreso.
- Battaglioni bersaglieri ciclisti VI e VII, ridotti a sparuti nuclei a causa delle perdite subite in azioni di retroguardia, il primo nella selletta tra il Col Marcon e l’Abbazia, il secondo in linea sulla sinistra del battaglione alpini Val Pellice.
- IV reparto d’assalto, a difesa ravvicinata della testata nord del ponte di Vidor.
- Compagnia volontari alpini Feltre ( ten. Rodoani), sulla collina dell’Abbazia e fino alla riva del Piave.
- Compagnie mitragliatrici alpine 821°, 980°, 981° e 983°, schierate come risulta dalla cartina “la”.
- Batteria da 65M proveniente da Cima Ombrettola e batteria da 70M proveniente dal Sasso di Stria, schierate ciascuna in due sezioni come risulta dalla cartina “1°”.

Possono concorrere alla difesa con il loro fuoco d’appoggio le batterie 2° e 5° da 75mm del XVII reggimento d’artiglieria da campagna di Novara, in postazione alla Madonna della Rocca sulle pendici del Monte Sulder, a ovest di Cornuda, a meno di 5 km dal perimetro della testa di ponte.
La situazione è critica: le trincee e le postazioni sono appena abbozzate( profonde al massimo 60 cm) e i reticolati sono soltanto fili di ferro racimolati sul posto e tesi da palo a palo dei vigneti; ma l’ordine è perentorio: si deve resister il più possibile, perché più il tempo passa e più aumentano le possibilità di consolidare le precarie difese sul Montello e di permettere ai reparti di coda della IV Armata di sfuggire alle incalzanti avanguardie austrotedesche e di occupare le posizioni sui monti Grappa e Tomba.
La testa di ponte di Vidor è nel settore d’avanzata della XII divisione slesiana del Gruppo Stein, la fortissima unità che aveva concorso in modo rilevante allo sfondamento di Caporetto con l’arditissima avanzata del 24 ottobre 1917 lungo le due sponde dell’Isonzo. Le avanguardie della XII, arrivate la sera del 9 novembre a Farra e Pieve di Soligo, si mettono in marcia prima dell’alba, certe di raggiungere il Piave con la stessa facilità con la quale avevano finora compiuto tutte le fasi dell’avanzata.
Alle prime luci del 10 novembre gli alpini scorgono gruppi di uomini che si stanno avvicinando alla linea di difesa della testa di ponte, ma non possono subito far fuoco perché non si può con certezza distinguere nella semioscurità se siano amici o nemici. Si tratta infatti di retroguardie di un reparto d’assalto “Fiamme nere” che ripiegano verso il ponte di Vidor, seguite da vicino da reparti di punta tedeschi.
Escluso da testimoni che i difensori abbiano sparato per sbaglio ai nostri ( come fu asserito da qualche ardito), l’estremo reparto di “Fiamme nere” riesce a ritirarsi entro la testa di ponte e poi a passare al di la del Piave. Approfittando della situazione gli slesiani hanno però potuto avvicinarsi più del consentito alle linee italiane e verso le 9 sparano da breve distanza raffiche con “handmaschinengewehre” (mitragliatrici portatili). Vista la pronta risposta degli alpini, fanno poi intervenire la loro artiglieria con un intenso fuoco di preparazione all’attacco.


L’assalto si accanisce con maggior violenza contro Col Marcon, che viene sconvolto dal tiro dell’artiglieria tedesca, ma i tentativi di sfondamento sono respinti. La 221° compagnia del Val Varaita che presidia l’altura resiste senza cedimenti sulla posizione, anche verso le 15 quando gli slesiani, che hanno trovato negli alpini piemontesi pane per i loro denti, attaccando in forze. Gli uomini del Val Varaita contrattaccano tre volte, con alla testa il loro valoroso capitano Stefanino Curti, che alla fine cade da eroe ( Medaglia d’oro). Ricevuti rinforzi, comandati dal capitano Negro, pure lui caduto sul campo di battaglia, gli assalitori tedeschi sono respinti. Le infiltrazioni avvenute tra i reparti sono eliminate da arditi alpini al comando del tenente Polla, con feroci corpo a corpo.
Le avanguardie della XII divisione slesiana nel frattempo avevano anche attaccato, quantunque con minor veemenza, le linee tenute dai battaglioni Val Pellice e Monte Granero, senza riuscire a superarle.
Intorno alle 17 cade il comandante del battaglione Val Varaita, maggiore Ippolito Banfi, mentre si trova in linea fra le compagnie 222° e 223° a incitare con l’esempio i suoi alpini. Poco prima era giunto l’ordine di ritirata, che i reparti eseguono ordinatamente, passando il Piave sotto la protezione del IV reparto d’assalto. Purtroppo alla compagnia volontari alpini Feltre e alla 981° compagnia mitraglieri, in linea all’estrema destra della testa di ponte, non arriva l’ordine di ritirarsi e vengono perciò circondati dai tedeschi che, non incontrando più resistenza, hanno raggiunto il Piave alla loro sinistra e ne precludono il ripiegamento.
Asserragliati nella Villa Alberini, gli alpini provano un’ultima difesa sparando dalle finestre e poi tentano una disperata sortita. Soprafatti dopo una mischia all’arma bianca, i superstiti sono fatti prigionieri.
Dopo che sono stati resi vani dagli arditi alcuni tentativi tedeschi di ostacolare il loro sganciamento, la III° compagnia del IV reparto d’assalto transita per ultima verso le 19 sul ponte di Vidor, che viene fatto saltare alle 20.
Nella difesa della testa di ponte le perdite italiane sono di 15 ufficiali e di circa 300 soldati, con forte tributo di sangue del battaglione Val Varaita.
Con questo fatto bellico, in cui riluce il valore di truppe alpine italiane impegnate in un inconsueto campo di battaglia non montano, termina la ritirata dell’esercito italiano sul Montello e sul Piave, dalla stretta di Quero alla foce; nello stesso giorno, 10 novembre 1917, si accende sull’Altopiano dei Sette Comunica battaglia “d’arresto” e iniziano sui rilievi settentrionali del Massiccio i duri combattimenti per la difesa del Monte Grappa.
Il generale Krafft Von Dellmensingen, sulle vicende del 10 novembre nel settore del Montello, scrisse: “la XII° divisione aveva tentato di travolgere la testa di ponte nemica a Vidor, sperando di riuscire a passare il ponte mescolandosi ai reparti nemici in ritirata: ma l’impresa incontrò una seria resistenza, sostenuta dall’intervento di numerose batterie postate sulla sponda destra del Piave. A sera la divisione ancora non era riuscita ad avvicinarsi al ponte, che verrà fatto saltare dal nemico durante la notte sull’11 novembre”.


Stampa la pagina


Invia ad un amico



Pag. 50
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 175 176 177 178 179 180 181 182 183 184 185 186 187 188 189 190 191 192 193 194 195 196 197 198 199 200 201 202 203 204 205 206 207 208 209 210 211 212 213 214 215 216 217 218 219 220 221 222 223 224 225 226 227 228 229 230 231 232 233 234 235 236 237 238 239 240 241 242 243 244 245 246 247 248 249 250 251 252 253 254 255 256 257 258 259 260 261 262 263 264 265 266 267 268 269 270 271 272 273 274 275 276 277 278 279 280 281 282 283 284 285 286 287 288 289 290 291 292 293 294 295 296 297 298 299 300 301 302 303 304 305 306 307 308 309 310 311 312 313 314 315 316 317 318 319 320 321 322 323 324 325 326 327 328 329 330 331 332 333 334 335 336 337 338 339 340 341 342 343 344 345 346 347 348 349 350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360 361 362 363 364 365 366 367 368 369 370 371 372 373 374 375 376 377 378 379 380 381 382 383 384 385 386 387 388 389 390 391 392 393 394 395 396 397 398 399 400 401 402 403 404 405 406 407 408 409 410 411 412 413 414 415 416 417 418 419 420 421 422 423 424 425 426 427 428 429 430 431 432 433 434 435 436 437 438 439 440 441 442 443 444 445 446 447 448 449 450 451 452 453 454 455 456 457 458 459 460 461 462 463 464 465 466 467 468 469 470 471 472 473 474 475 476 477 478 479 480 481 482 483 484 485 486 487 488 489 490 491 492 493 494 495 496 497 498 499 500 501 502 503 504 505 506 507 508 509 510 511 512 513 514 515 516 517 518 519 520 521 522 523 524 525 526 527 528 529 530 531 532 533 534 535 536 537 538 539 540 541 542 543 544 545 546 547 548 549 550
 

     
 
:: Pubblicità ::