Libro Ospiti
Questo libro degli ospiti è a tua disposizione per lasciare un commento sul sito, proposte per l’associazione, o solamente per lasciare un segno della tua visita. |
ATTENZIONE! A causa di qualcuno che ci ha preso di mira con il suo spam, ci vediamo costretti ad impedire la pubblicazione di link nel libro ospiti. Sebbene, non ci dispiacesse l´idea di poter aiutare la divulgazione dei siti dei nostri visitatori. Vi preghiamo di contattare l´amministratore, nel caso foste interessati ad uno scambio di link con Fronte del Piave. |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 01-06-2019 19:21:28 |
Con questa pagina ho potuto conoscere i luoghi dove mio nonno, Mario Gallerani classe 1898, ha combattuto durante la Grande Guerra !!
Non si ha futuro se non si ha contezza del passato e di chi ci ha permesso di vivere in un mondo migliore.
I miei complimenti per questo sito e per il servizio che svolge !!!
Mario Gallerani |
Mario Gallerani |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 11-05-2019 19:54:49 |
Onore Eterno a tutti i Caduti
|
Ciro |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 08-05-2019 12:12:48 |
Semper Fidelis Fratribus ut vitam servares ! |
Franco Primo Gazzotti Ciglia |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 03-05-2019 16:37:35 |
Grazie dell'ottimo lavoro svolto! |
Giuseppe Lorenzin |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 16-03-2019 17:48:27 |
Sito utilissimo per ricostruire la presenza nei fatti di guerra dei miei compaesani nati tra il 1880 e il 1889 (di Berchidda - Sardegna), dei quali sto rintracciando tutti i servizi prestati sotto le armi. |
Giuseppe Meloni |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 21-02-2019 03:19:28 |
Complimenti, avete fatto un lavoro straordinario. |
Carlo Gianotti - Stintino (SS) |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 26-12-2018 20:27:03 |
Grazie a voi sono riuscito a ripercorrere i luoghi in cui mio nonno appartenente alla brigata Livorno, ha combattuto per la Patria partendo da Lezzeno un paese del lago di Como assieme all'altro nonno che un po più "fortunato" ha fatto la guerra in aviazione. |
Gabriele Ferrari |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 06-11-2018 18:23:47 |
Sono Gianni Bracciaferri di cui il Tenente Colonnello di Fanteria Amedeo Bracciaferri è mio antenato
Cenni storici e normativa dell'onorificenza
Tenente Colonnello di Fanteria
Data del conferimento: 17/05/1919 |
GIANNI BRACCIAFERRI |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 06-11-2018 11:50:03 |
sono il nipote di un combattente della grande guerra.facendo delle ricerche su mio nonno mi sono imbattuto nel vostro sito che ritengo fantastico.Mi avete aiutato a scoprire molto su mio nonno, ma ho ancora molto da cercare , e capire il significato della croce di bronzo che mi e arrivata in eredita.grazie ancora. |
maurizio iurilli |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 05-11-2018 10:49:38 |
Carissimi,
cercando nel web qualcosa che mi ricordasse mio nonno sono arrivato a voi.
Sono il nipote orgoglioso di un ragazzo del 99.
Mio nonno si chiamava Guido Lusignani e combattè come ardito sul Piave.
Originario di Vernasca (PIACENZA) sopravvisse e tornò a casa orgoglioso di aver combattuto il nemico e costruito l' Italia.
Saluti a tutti.
|
Diego Spaggiari |
|
|
|