Libro Ospiti
Questo libro degli ospiti è a tua disposizione per lasciare un commento sul sito, proposte per l’associazione, o solamente per lasciare un segno della tua visita. |
ATTENZIONE! A causa di qualcuno che ci ha preso di mira con il suo spam, ci vediamo costretti ad impedire la pubblicazione di link nel libro ospiti. Sebbene, non ci dispiacesse l´idea di poter aiutare la divulgazione dei siti dei nostri visitatori. Vi preghiamo di contattare l´amministratore, nel caso foste interessati ad uno scambio di link con Fronte del Piave. |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 03-02-2018 18:22:00 |
Ricordando mio nonno CAROCCI SECONDO un ragazzo del 99 che voleva che gli leggessi la storia della Grande Guerra e ogni volta al termine della lettura commosso ripeteva "poveri compagni". |
Luigi Maria Baruffi |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 02-02-2018 11:33:17 |
Soldato Bonafini Parisio IV°regg Genio Pontieri IXX Compagnia ha fatto parte al battaglione lagunare Venezia.
Nato il 24-7-1899 ha preso parte alla guerra sul Piave per un anno.
Nel ricordo di mio zio che sopravvisse a questa guerra.
Che il web conservi per sempre la memoria di te e di tutti quelli che come te vissero quella terribile guerra.
Tuo nipote
Loris Bonafini |
lorisbonafini@alice.it |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 27-01-2018 07:50:12 |
In memory of my great uncle Gaetano Boca who gave his life serving his country and regiment the 91st on Dec 18 , 1917 |
Riccardo Migliaccio |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 25-01-2018 21:53:47 |
Questo sito per me è stata una graditissima scoperta! Che precisione, quanta cura! Veramente utile l'elenco di tutte le brigate, con zona di reclutamento e gesta. Un caro saluto ed un eterno PRESENTE. |
Francesco da Trento |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 15-01-2018 22:46:07 |
15 gennaio 2018. Caro nonno Riccardo, con immenso affetto ricordo i 100 anni dal Tuo sacrificio sul monte Asolone. Non ti dimenticherò mai! tuo nipote Giuseppe Cazzolato. |
Giuseppe Cazzolato |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 29-11-2017 15:06:30 |
Buongiorno mi chiamo Giuseppe Monaco e vorrei fare i complimenti per questo sito veramente vasto e ben fatto sulla Prima Guerra Mondiale, argomento storico di notevole interesse per me. Mi permetto di segnalarlo al gruppo Facebook "La Grande Guerra 1915 -18" dove ci sono molti altri appassionati che come me potranno godere della sua consultazione. Grazie ancora! |
Giuseppe Monaco email giuseppe-monaco@alice.it |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 25-11-2017 11:19:35 |
Un saluto a tutti. Qui in biblioteca a Codognè stiamo preparando il calendario 2018 dedicato al 1917 e ai caduti del Piave. Mi sono imbattuto in una foto con quattro fratelli e una madre vestiti da soldati del Piave. Uno di loro si chiamava Giuseppe Vidori. Sto cercando di capire da dove fosse originario e i nomi dei suoi tre fratelli. Se qualcuno avesse delle informazioni a riguardo (credo sia della provincia di Treviso, forse il paese di Vidor) mi contatti presso la biblioteca di Codognè (TV) |
pio dal cin |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 22-11-2017 15:44:54 |
Un saluto a chi legge,
Mi chiamo Sergio Ingrosso è solo recentemente ho scoperto che il fratello della mia nonna materna Lorenzo Bascia di Lizzanello LE, era un Ardito appartenente al lll reparto d'assalto di marcia, caduto il 20 giugno 1918 e decorato con Medaglia d'argento al VM.
lui è morto per ferite in combattimento nei pressi del casello ferroviario fra Sant'Andrea e San Mauro di Sovilla.
Cerco qualcuno che abbia avuto dei caduti con qualcosa in comune con il mio prozio oppure notizie più specifiche sulla battaglia del solstizio combattuta in quel luogo specifico.
Grazie, |
sergioingrosso@libero.it |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 18-11-2017 22:04:48 |
Un saluto a chi legge,
Mi chiamo Sergio Ingrosso è solo recentemente ho scoperto che il fratello della mia nonna materna Lorenzo Bascia di Lizzanello LE, era un Ardito appartenente al lll reparto d'assalto di marcia, caduto il 20 giugno 1918 e decorato con Medaglia d'argento al VM.
lui è morto per ferite in combattimento nei pressi del casello ferroviario fra Sant'Andrea e San Mauro di Sovilla.
Cerco qualcuno che abbia avuto dei caduti con qualcosa in comune con il mio prozio oppure notizie più specifiche sulla battaglia del solstizio combattuta in quel luogo specifico.
Grazie, |
sergioingrosso@libero.it |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 12-11-2017 17:33:26 |
Sono il Cavalier GIOVANNI FENU da Seneghe, AIutante A.M. in pensione. Da anni mi occupo di ricerche sui caduti Sardi della 1^ Guerra Mondiale. Ho conosciuto il vostro sito che trovo eccezzionale e pieno di ingterressati notizie: Infatti controllando gli Ufficiali Sardi caduti delle Brigatedi Fanteria e Bersaglieri, ho scopert alcuni Ufficiali caduti che non figurano nell'Albo d'Oro. Grazie per il vostro impegno e sono a vostra disposizione per qualsiasi notizia . MAIL : AMSICORA87@TISCALI.IT |
GIOVANNI FENU |
|
|
|