Fronte del Piave
Aiuta a salvare Fronte del Piave
 
Menu
 
 
 


Pubblicità
 
 
 


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
  Condividi su Facebook    
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
     
 
:: Aggiornamento sito - Donazioni ::

Cari visitatori/iscritti di Fronte del Piave, Fronte del Piave ha bisogno del vostro aiuto.
È arrivato il momento di aggiornare tutto il sito.

------------- Aggiornamento -------------

Siamo felici di potervi comunicare che l’aggiornamento del sito è iniziato e la prima fase è completata, ma siamo ancora lontani dalla fine dei lavori e dalla cifra necessaria.

Ringraziamo tutti coloro che ci hanno aiutato fin ora e speriamo molti altri si uniscano a noi per salvare Fronte del Piave.




Maggiori informazioni e aggiornamenti qui.

 
     
 
Libro OspitiLibro Ospiti

Questo libro degli ospiti è a tua disposizione per lasciare un commento sul sito, proposte per l’associazione, o solamente per lasciare un segno della tua visita.
ATTENZIONE!
A causa di qualcuno che ci ha preso di mira con il suo spam, ci vediamo costretti ad impedire la pubblicazione di link nel libro ospiti. Sebbene, non ci dispiacesse l´idea di poter aiutare la divulgazione dei siti dei nostri visitatori.
Vi preghiamo di contattare l´amministratore, nel caso foste interessati ad uno scambio di link con Fronte del Piave.
 
Questa firma è stata lasciata il: 09-11-2015 12:43:14
la prima guerra mondiale è l' inizio dell' Apocalisse e ci ha dato una misura della stessa nelle disgrazie subite e nelle conseguenze, ratificate dalla seconda guerra mondiale, ma il peggio dell' Apocalisse le Profezie bibliche ce lo indicano tra il 2.035 ed il 2.066 con conseguenze che cesseranno dal 2.136 in avanti e finiranno nel 2.728. Sarebbe bene prepararsi.
   Vincenzo D' Antonio

Questa firma è stata lasciata il: 05-11-2015 12:35:55
Con gioia ho trovato notizie sulla brigata Benevento alla quale apparteneva il mio nonno, che ha combattuto ed ha ricevuto la medaglia al valore militare per aver salvato un compagno ferito. Grazie per il bellissimo lavoro e l'impegno profuso in quest'opera.
   Elisabetta Marras

Questa firma è stata lasciata il: 04-11-2015 16:35:34
con rispetto e commozione domenica 1 novembre 2015 sono tornato sull'asolone a salutare mio nonno riccardo caduto il 15 gennaio 1918 su questa montagna.mi rincresce far notare purtroppo che le strade intorno (es: val cesilla e monte pertica) sono in condizioni disastrose. almeno per il centenario...
   giuseppe cazzolato

Questa firma è stata lasciata il: 25-10-2015 18:53:47
Sono il nipote di un disperso il 17 giugno 1918 nella Battaglia del Sostizio a Nervesa, appateneva al 111 rgt. Piacenza era di Milano. Potrebbe essere tra i dispersi che si trovano nel Sacrario del Montello ma non ne ho notizia. Volevo informazioni su quel giro che proponete nella Home Page, quando viene fatto; è già stato fatto o è solo un'informativa. Se qulcuno mi da risposta lo ringrazio. Vorrei proprio fare un giro da quelle parti di Treviso.
   Silvano Casalini

Questa firma è stata lasciata il: 13-10-2015 22:13:45
   Gianni Bracciaferri

Questa firma è stata lasciata il: 07-10-2015 20:45:56
...vi ammiro per il lavoro di censimento, raccolta e divulgazione... nel mio piccolo so tramite le zie che il loro padre, mio Nonno Paterno era "uno del '99", un ragazzino arruolato suo malgrado e che per bontà divina è tornato a casa sano, emaciato dagli stenti e dalle fatiche ma vivo.. oggi, che di anni mio figlio ne ha quasi 17 mi viene spontaneo il paragone generazionale e mi sorprende il pensiero di una giovinezza consumata al fronte... mi viene difficile associare mio figlio al bisnonno che per un gioco di destini risulta anche lui esser nato nel 1999... un secolo dopo dalle vestigia del Bisnonno...
   Michela Grigoletti

Questa firma è stata lasciata il: 07-10-2015 18:31:29
buongiorno a tutti. mi sono imbattuto in voi cercando notizie del fratello di mio nonno. alpino del 7°, sembra caduto alla tofana. il sito mi sembra molto ben fatto e documentato, a presto.
   celio angelo bortoluzzi

Questa firma è stata lasciata il: 02-10-2015 15:05:42
Oggi ho rinvenuto dei documenti del mio defunto nonno, soldato del 151° fanteria Sassari e rimasto invalido l'11 novembre del 1915. La curiosità di sapere come e dove mi ha fatto trovare le risposte nel vostro sito. Grazie
   gianluca pilloni

Questa firma è stata lasciata il: 11-09-2015 19:06:21
sto scrivendo sui caduti della mia città Messina, trovo il vs. utilissimo alla mia ricerca. Da un anno circa sto cercando notizie, foto e luoghi di sepoltura dei circa 1400 caduti Messinesi, molti sono completi ma purtroppo la classe dell'87 ho poche notizie in quanto i certificati di nascita sono stati perduti . in modo particolare cerco notizie del Capitano Faraone Ettore, ferito nel Novembre 1917, ma deceduto a Catania di Malattia. Complimenti per il link.
   Guglielmo Panebianco

Questa firma è stata lasciata il: 27-08-2015 19:02:08
Sito molto ben fatto, chiaro e facile da consultare.
   Mario Cappozzo



Pag. 1
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70
 

     
 
:: Pubblicità ::