Fronte del Piave
Aiuta a salvare Fronte del Piave
 
Menu
 
 
 


Pubblicità
 
 
 


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
  Condividi su Facebook    
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
     
 
:: Aggiornamento sito - Donazioni ::

Cari visitatori/iscritti di Fronte del Piave, Fronte del Piave ha bisogno del vostro aiuto.
È arrivato il momento di aggiornare tutto il sito.

------------- Aggiornamento -------------

Siamo felici di potervi comunicare che l’aggiornamento del sito è iniziato e la prima fase è completata, ma siamo ancora lontani dalla fine dei lavori e dalla cifra necessaria.

Ringraziamo tutti coloro che ci hanno aiutato fin ora e speriamo molti altri si uniscano a noi per salvare Fronte del Piave.




Maggiori informazioni e aggiornamenti qui.

 
     
 
Libro OspitiLibro Ospiti

Questo libro degli ospiti è a tua disposizione per lasciare un commento sul sito, proposte per l’associazione, o solamente per lasciare un segno della tua visita.
ATTENZIONE!
A causa di qualcuno che ci ha preso di mira con il suo spam, ci vediamo costretti ad impedire la pubblicazione di link nel libro ospiti. Sebbene, non ci dispiacesse l´idea di poter aiutare la divulgazione dei siti dei nostri visitatori.
Vi preghiamo di contattare l´amministratore, nel caso foste interessati ad uno scambio di link con Fronte del Piave.
 
Questa firma è stata lasciata il: 06-12-2014 16:44:39
Dopo tanti anni ho ritrovato il luogo dove fu sepolto il mio zio Alessandro Nava ad Oslavia. Ora lo ritrovo anche qui nella vostra pagina, un'emozione incredibile anche se è passato quasi un secolo. Grazie alla vostra associazione, Bianca Nava
   Bianca Nava

Questa firma è stata lasciata il: 05-12-2014 11:02:18
Sito eccellente, grazie di cuore. Sono il nipote del soldato semplice Zeni Angelo, ha combattuto nella guerra di Libia e successivamente sul Piave, 13 fanteria Pinerolo. 10 anni di naja ed innumerevoli battaglie di prima linea. Ha ottenuto 5 decorazioni e, in un email a parte, Vi ho chiesto se potete interessarVi a reperire le motivazioni. Grazie ancora per l'eccellente lavoro.
   Tiziano Vason

Questa firma è stata lasciata il: 02-12-2014 21:04:20
Nel ricordo perenne di tante vite spezzate e poi anche dimenticate, lascio il mio ricordo a tutti i caduti di ogni nazione
   amedeo patrone

Questa firma è stata lasciata il: 01-12-2014 00:44:58
Onore perenne ai Caduti italiani e di ogni nazionalità morti per la Patria.
   Fante Paolo Salvador

Questa firma è stata lasciata il: 21-11-2014 15:15:28
Salve a tutti,sono il pronipote del Bersagliere Sergente Giuseppe CARLI,12° Reggimento XXIIIBtg.,PRIMA MEDAGLIA D'ORO DELLAGRANDE GUERRA,caduto sul Monte MZLI il 1 Giugno 1915.Vorrei se possibile avere notizie dettagliate sul combattimento che porto' all'atto eroico del mio prozio e sapere il perché il suo corpo nn fu mai ritrovato,e ne si seppe mai il luogo di sepoltura,sebbene nei primi giorni di guerra(cadde il 1 giugno del 1915) le salme dei caduti,addirittura venivano restituite dal nemico al proprio Reparto.
   Gaetano Carli

Questa firma è stata lasciata il: 19-11-2014 16:15:08
cerco notizie di mio zio antonio oliva morto 8 ottobre 1915 in pioverna alta medaglia di bronzo al valor militare 7 compagnia 2 reggimento bersaglieri rimasto morto in trincea nemica vorrei sapere dove e ' sepolto onore ai caduti di qst reggimento
   oliva luigi bisnipote

Questa firma è stata lasciata il: 17-11-2014 07:53:01
per Anna Fraccaro....Il 7 dicembre 2014 in chiesa parrocchiale a Pederobba ore 20,30, un piccolo gruppo di cantori gregoriani e di ricercatori di storia locale ricorderà Don Bruno Fraccaro parroco a Pederobba e la sua opera di assistenza ai profughi della parrocchia, nel 1917-1919le sue lettere ai pederobbesi, il suo pensiero sull'"inutile strage" e la vicenda del monumento ricordo dei caduti. E' possibile metterci in contatto?
   sergioramon@libero.it

Questa firma è stata lasciata il: 14-11-2014 12:35:04
In ricordo di due "Ragazzi del '99", Vincenzo e Carmine Antonio, Cavalieri di Vittorio Veneto e miei nonni. Il secondo lasciò il suo braccio sinistro sull'altipiano carsico.
   Bruno CATALDI

Questa firma è stata lasciata il: 02-11-2014 20:14:02
Alla memoria dil Tenente Giuseppe Rusca 157° reggimento della brigata "Liguria" Monte Zovetto, 15 – 16 giugno 1916. Medaglia d´oro. Con orgoglio di essere sua nipote. Grazie a tutti quelli che fanno possibile questo sito.
   Norma Miscosi Rusca

Questa firma è stata lasciata il: 30-10-2014 19:20:47
Due fratelli di mio nonno caddero in quell'inferno, Diego Pace 30 anni disperso durante la VI battaglia dell'Isonzo il 14-8-1916 inquadrato nel I Rgt Granatieri ed Annibale Pace 21 anni inquadrato nel 122° Rgt Fanteria della Brigata Macerata, caduto il 28-11-1915. Leggere queste pagine è veramente un'esperienza toccante. Complimenti per il sito.
   Paolo Emilio Pace



Pag. 1
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70
 

     
 
:: Pubblicità ::