Fronte del Piave
Aiuta a salvare Fronte del Piave
 
Menu
 
 
 


Pubblicità
 
 
 


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
  Condividi su Facebook    
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
     
 
:: Aggiornamento sito - Donazioni ::

Cari visitatori/iscritti di Fronte del Piave, Fronte del Piave ha bisogno del vostro aiuto.
È arrivato il momento di aggiornare tutto il sito.

------------- Aggiornamento -------------

Siamo felici di potervi comunicare che l’aggiornamento del sito è iniziato e la prima fase è completata, ma siamo ancora lontani dalla fine dei lavori e dalla cifra necessaria.

Ringraziamo tutti coloro che ci hanno aiutato fin ora e speriamo molti altri si uniscano a noi per salvare Fronte del Piave.




Maggiori informazioni e aggiornamenti qui.

 
     
 
Libro OspitiLibro Ospiti

Questo libro degli ospiti è a tua disposizione per lasciare un commento sul sito, proposte per l’associazione, o solamente per lasciare un segno della tua visita.
ATTENZIONE!
A causa di qualcuno che ci ha preso di mira con il suo spam, ci vediamo costretti ad impedire la pubblicazione di link nel libro ospiti. Sebbene, non ci dispiacesse l´idea di poter aiutare la divulgazione dei siti dei nostri visitatori.
Vi preghiamo di contattare l´amministratore, nel caso foste interessati ad uno scambio di link con Fronte del Piave.
 
Questa firma è stata lasciata il: 30-10-2014 16:53:54
Sono il pronipote del capitano Riccardo Silvestro Bajardi, del 45° fanteria, non a caso o per errore ho scritto il cognome con la j tra le due vocali, il mio cognome si scrive proprio così.... Sareste così gentili da correggerlo nella sua didascalia? Complimenti per il sito, ben curato e comprensibile anche dai profani. Grazie di esistere... S.Ten. (Com.) CRI Alberto Bajardi
   Alberto Bajardi

Questa firma è stata lasciata il: 29-10-2014 19:09:43
Sono appartenuto al 33° Corso A.C.S. della Scuola Sottufficiali delle Trasmissioni di San Giorgio a Cremano (Napoli) A. 1971-1972. Successivamente trasferito al Comando Reggimento Lagunari "SERENISSIMA" Cp. Trs. Caserma "G:Pepe" a S. Nicolò del Lido di Venezia. Sono Fondatore e Rappresentante del Sodalizio degli Appartenuti al 33° Corso della Spetramiles di S.Giorgio a Cremano. Nello spirito di riconoscenza di chi ha combattuto per la libetà sopratutto del Veneto e nel caso di fattispecie del Basso Piave ho dato corso personalmente alla riesumazione storica di un combattente Ufficiale del 48 rgt. bersaglieri V°reparto d'assalto prof. poeta ten. Andrea CIARDO, M.D.B.V.M., M.A.V.M., C.M.D.G., C.G.V.M.sul campo, Encomio solenne sul Campo e tante altre decorazioni minori. Cav. di Vittorio Veneto, Cittadino Onorario di Fossalta di Piave. Il 07 dicembre c.a. sempre a Fossalta di Piave ci sarà l'inaugurazione in ricordo e alla memoria di una Piazza alla presenza del Sindaco di Campora (Salerno) paese d'origine del militare.
   Lorenzo Mazzonetto

Questa firma è stata lasciata il: 25-10-2014 10:40:02
Sono il nipote del Caporale Vincenzo Grasso del 135° Reggimento di Fanteria, morto il 1 Luglio del 1916 sul monte Civaron a seguito delle ferite riportate in battaglia. Innanzitutto grazie per questo interessantissimo sito e, come ho letto altri hanno chiesto, qualcuno sa dove sono seppelliti questi caduti? Grazie
   Andrea Grasso

Questa firma è stata lasciata il: 24-10-2014 13:39:26
Sono un bersagliere del 14° Sernaglia, grazie a Voi ho ricostruito il percorso di mio nonno, ciclista del 5° rgt e del 5° Ciclisti ferito sul monte Mrzli nella battaglia del 2 dicembre 1915, speravo di trovare i nomi dei feriti di truppa, ma erano talemte tanti che è difficile elencarli tutti. Grazie
   Danilo Giuliano

Questa firma è stata lasciata il: 22-10-2014 19:47:36
Sono figlio del tenente Felice Albini, del 3° Bersaglieri, che fu ferito sul Cornone, grazie a voi, a tanta distanza di tempo, ho potuto ricostruire i movimenti del suo Reggimento. Complimenti e grazie
   PierLuigi Albini

Questa firma è stata lasciata il: 03-10-2014 08:14:31
sono il nipote del Capitano Ricci Arturo di Montopoli di Sabina. Un plauso a Voi che con questo lavoro scrivete indelebilmente nelle nostre memorie chi ha lasciato la vita per noi e per il nostro futuro. Che siano di esempio per i nostri giovani
   Ricci Marco

Questa firma è stata lasciata il: 20-09-2014 11:04:47
JE SUIS LE FILS CADET D'ONORATO TOMMASI DU 85° RI "CAVALIERE VITTORIO -VENETO," COMBATTANT DE LA PREMIÈRE HEURE ,PRISONNIER À MATHAUSEN GRAND MERCI POUR FRONTE DI PIAVE CE DOCUMENT EST REMARQUABLE,J 'AI PU RETROUVÉ LE CHEMIN PARCOURU PAR MON PÈRE ET TOUS CES CAMARADES LORS DU CONFLIT.
   CLAUDE TOMMASI

Questa firma è stata lasciata il: 18-09-2014 23:16:37
Sono il nipote del Fante Uberto Casaretti del 39° Reggimento Bologna caduto sul San Michele il 20 luglio 1915 decorato con MBVM . Aneddoto : La madre Virginia Scotto in Casaretti , la notte del 20 mentre il figlio Uberto cadeva , senti una voce che diceva " Mamma, Mamma " ; recatisi il giorno dopo presso il Distretto militare appresero che nella ora del "Mamma, Mamma" il figlio decedeva sul San Michele colpito alla fronte . In famiglia si raccontava che scortando il suo comandante in ispezione del fronte veniva colpito alla fronte . Concludeva a 22 anno al fronte il suo futuro, da civile, di cantante Lirico .
   Bruno De Martino

Questa firma è stata lasciata il: 13-09-2014 18:03:46
Grazie per il Vs lavoro svolto.
   Battaglia Emilio - Alghero

Questa firma è stata lasciata il: 10-09-2014 22:53:03
Credo che chi dedica il suo tempo e fatica per ricordare i sacrifici e i patimenti dei nostri padri meriti più di un plauso e molta gratitudine. Grazie per quello che fate.
   Giuseppe Ricco



Pag. 1
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70
 

     
 
:: Pubblicità ::