Fronte del Piave
Aiuta a salvare Fronte del Piave
 
Menu
 
 
 


Pubblicità
 
 
 


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
  Condividi su Facebook    
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
     
 
:: Aggiornamento sito - Donazioni ::

Cari visitatori/iscritti di Fronte del Piave, Fronte del Piave ha bisogno del vostro aiuto.
È arrivato il momento di aggiornare tutto il sito.

------------- Aggiornamento -------------

Siamo felici di potervi comunicare che l’aggiornamento del sito è iniziato e la prima fase è completata, ma siamo ancora lontani dalla fine dei lavori e dalla cifra necessaria.

Ringraziamo tutti coloro che ci hanno aiutato fin ora e speriamo molti altri si uniscano a noi per salvare Fronte del Piave.




Maggiori informazioni e aggiornamenti qui.

 
     
 
Libro OspitiLibro Ospiti

Questo libro degli ospiti è a tua disposizione per lasciare un commento sul sito, proposte per l’associazione, o solamente per lasciare un segno della tua visita.
ATTENZIONE!
A causa di qualcuno che ci ha preso di mira con il suo spam, ci vediamo costretti ad impedire la pubblicazione di link nel libro ospiti. Sebbene, non ci dispiacesse l´idea di poter aiutare la divulgazione dei siti dei nostri visitatori.
Vi preghiamo di contattare l´amministratore, nel caso foste interessati ad uno scambio di link con Fronte del Piave.
 
Questa firma è stata lasciata il: 28-08-2014 21:15:20
Sono capitato in questo sito per caso, cercando notizie, del 141° reggimento Fanteria nel periodo maggio-giugno 1916, impegnato sul monte Cengio. Devo dire che sono rimasto colpito per la completezza, la puntualità e la precisione delle informazioni riportate. Grazie e complimenti a tutto lo staff storic.
   Cap.g.gua Simone Baldi

Questa firma è stata lasciata il: 25-08-2014 17:42:01
OTTIMO!!
   Anmig Barletta

Questa firma è stata lasciata il: 24-08-2014 12:58:13
Complimenti per l'iniziativa davvero interessante e culturalmente avvolgente!
   Paolo Mazza

Questa firma è stata lasciata il: 22-08-2014 18:01:31
Da appassionato di storia Italiana ho trovato il vostro sito molto interessante ,la storia delle varie brigate di fanteria è molto utile per farsi un' idea sulle vicende belliche, dove i nostri vecchi combatterono sacrificando la vita e la loro gioventù .Anche se il mio settore storico è specifico alla campagna di Grecia e Albania durante il secondo conflitto mondiale . Apprezzo il vostro lavoro .Continuate così
   Paggioro Adriano

Questa firma è stata lasciata il: 20-08-2014 20:30:32
ho scoperto questo sito cercando i diari dei soldati della prima guerra mondiale, l'ho trovato eccezionale per la completezza di informazioni sull'argomento. Complimenti a chi a promosso questa iniziativa.
   flavio gardella

Questa firma è stata lasciata il: 17-08-2014 09:49:44
Un plauso all'ottimo lavoro e all'alto profilo di questo sito In ricordo di mio nonno C:M. Luigi Cremonini classe 1893 20 reggimento bersaglieri
   Gianfranco cremonini

Questa firma è stata lasciata il: 13-08-2014 08:48:26
Buongiorno, sono un militare della Guardia di Finanza, solo recentemente ho saputo di un mio parente anche lui finanziere che mor a 21 anni sul basso Piave il 2 luglio 1918 e che fu insignito della medaglia d'argento al valor militare "alla memoria".. sul vostro sito ho trovato i diari di guerra proprio di quelle giornate ... leggendo tra le righe non ho potuto fare a meno di immaginare i momenti che può aver passato in quel giorno... lottare ogni minuto contro la morte, la stanchezza, la tristezza, che deve averli contagiati uno per uno... non posso fare a meno di emozionarmi ed essere comunque contento di aver trovato qualcuno che ricorda quei momenti e li mette nero su bianco per non dimenticare questi uomini... non non uomini... questi ragazzi... che hanno dato la vita per la patria... fieri di essere italiani e di combattere per Essa...
   Enzo Ramaci

Questa firma è stata lasciata il: 01-08-2014 13:53:23
Sono il vicepresidente nazionale per Roma Capitale dell'Associazione Nazionale del Fante, che sicuramente conoscete. Non posso fare altro che congratularmi con voi e invitarvi anche a prendere contatto con la nostra sezione più vicina per stabilire una forma di collaborazione. Da qui al 2018 sarà ogni giorno un anniversario, più le presentezioni di libri, le conferenze e i raduni. Ovviamente sul Piave o almeno vicino (linea del Brenta) c'era anche mio nonno, classe 1896, di cui vi manderò una foto.
   MARCO PASQUALI

Questa firma è stata lasciata il: 18-07-2014 17:01:44
Quando comincio a lavorare per realizzare uno spettacolo teatrale cerco di raccogliere tutta una serie di informazioni utili perché questo possa arrivare a tutti. Chi mi ha formato ha sempre cercato di trasmettermi la funzione sociale e l’impegno civile che qualsiasi forma di spettacolo deve avere, perché il teatro è comunicazione. Ma oggi, che leggo e rileggo i diari di guerra, mi sembra di averli conosciuti davvero questi giovani uomini che erano sul fronte di battaglia. Mentre parlo con i miei attori immagino che gli autori di queste pagine abbiamo i loro volto. E mi viene un nodo alla gola se li penso non qui tra noi, cnonostante tutto felici e spensierati, ma lì, tra le sofferenze, la paura, gli stenti, la lontananza. Cito il professore Duccio Demetrio, ordinario di Filosofia dell’educazione e di Teorie e pratiche della narrazione, Università degli studi di Milano, sulla necessità di scrivere : “la scrittura è terapia in quanto «rileggendo ritesse, dà identità, produce senso, riorienta e quindi “salva”». E i diari forse hanno salvato i nostri soldati da follia e solitudine.
   Marzia Bonaldo

Questa firma è stata lasciata il: 15-07-2014 14:31:55
Sono la nipote del soldato Usai Raffaele morto il 16 maggio del 1918 ,dopo aver combattuto nell'82* reggimemento fanteria, si ammalo' di broncopolmonite e morì' a Terranova Pausania mentre rientrava a casa. Sto cercando da anni una sua foto perché né mio padre nè noi nipoti abbiamo mai visto il suo viso.Complimenti per il vostro sito, è proprio ben fatto, mi sta aiutando anche nelle mie ricerche.Grazie
   Maria Angela Usai



Pag. 1
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70
 

     
 
:: Pubblicità ::