Libro Ospiti
Questo libro degli ospiti è a tua disposizione per lasciare un commento sul sito, proposte per l’associazione, o solamente per lasciare un segno della tua visita. |
ATTENZIONE! A causa di qualcuno che ci ha preso di mira con il suo spam, ci vediamo costretti ad impedire la pubblicazione di link nel libro ospiti. Sebbene, non ci dispiacesse l´idea di poter aiutare la divulgazione dei siti dei nostri visitatori. Vi preghiamo di contattare l´amministratore, nel caso foste interessati ad uno scambio di link con Fronte del Piave. |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 18-03-2013 21:39:33 |
I più sentiti complimentiper il sito. Ho appena terminato un data-base sui caduti di Ghilarza ( OR ) della Grande Guerra, ed il sito mi è stato utile e determinante nel determinare con più esattezza i luoghi di decesso - e quindi di relativa sepoltura quando nota - degli stessi. In particolare sui morti nel Carso e/o medio Isonzo, dalle date del ruolino di marcia di ciascun Reggimento, si è potuto arrivare al luogo con maggior precisione. In particolare, un mio prozio Cap. Delogu Andrea, del 141* Regg. Fanteria, risultava morto genericamente sul Carso, ma la data del decesso corrispondeva sul vostro sito alla q.238 - Nad Bregom ( ora in Slovenia ).Così pure per altri caduti del paese si è potuto sapere il luogo dell'evento, e magari ricercare un cimitero nei dintorni ove possa essere stato sepolto. Talvolta la ricerca ha dato esito positivo. Ancora grazie e continuate questo eccellente lavoro. |
Guido Corrias Contini |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 12-03-2013 18:04:23 |
Complimenti vivissimi avete creato un sito straordinario e interessantissimo. |
Sansoni Fabrizio |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 09-03-2013 18:28:30 |
Complimenti per la Vostra splendida Associazione,sono entrato nel sito per la ricerca di un mio omonimo e forse parente Enrico Italo Grazzini del XXI Reparto d'Assalto Arditi disperso nella ritirata del Piave il 7 nov. 1917
e sono rimasto affascinato dai Vs. documenti. Anche se non sono riuscito a trovare traccia del mio omonimo ma solo delle azioni del suo Rgt di appartenenza il 265° Ftr.da cui deriva il XXI Arditi..Vi verrò a visitare spesso. Enrico Grazzini |
Enrico Grazzini |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 06-03-2013 21:57:58 |
Ho trovato per puro caso una foto del sacerdote Russo Giovanni tenente cappellano del 95° reggimento fanteria morto in ospedale Cividale del Friuli il 22/04/1917 se è possibile vorrei informazioni precise sulla data e sul luogo di nascita perché vorrei consegnare la foto ai discendenti di suoi eventuali fratelli. Cordiali saluti.
P. S.
se potessi avere indicazioni su come muovermi per attingere questa informazioni, mail silviobarbata@alice.it |
Silvio Barbata |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 01-03-2013 18:02:57 |
Sto cercando notizie, diari, nominativi di soldati prigionieri nel lager di Celle; sto preparando un data base con i nominativi di coloro che hanno avuto a che fare con questo lager, sarò grata dell'aiuto |
Mariuccia Cappelli |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 24-02-2013 14:23:02 |
Buongiorno, complimenti per il sito e per le ottime notizie-informazioni in esso contenuto, molto interessanti per me quale appassionato di storia militare Vorrei solo chiedere se è' possibile correggere il cognome di uno dei comandanti della Brigata Umbria che erroneamente è' stato scritto senza la lettera "n". Si tratta del mio bisnonno Generale Pio INVREA e non Ivrea come erroneamente riportato. Grazie e ancora complimenti. |
Sebastiano Lupinacci Cito di Torrecuso Roma |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 18-02-2013 18:26:40 |
Sito molto bello e ben fatto.In particolare mi hanno interessato le vicende della brigata Reggio ,dove militò mio nonno .Qui ho trovato il riferimento alle azioni belliche che portarono mio nonno a guadagnarsi la medaglia di Bronzo al valor militare nei giorni del 6 e 7 agosto 1916 sul monte Sief .
Bravissimi. |
Secci Domenico |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 14-02-2013 23:29:15 |
Sito fatto molto bene, molto esauriente e ben informato. |
polacco mario |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 06-02-2013 22:13:56 |
Ho visto il sito mentre ricercavo documentazione sulla Brigata Sassari nella Prima Guerra Mondiale. Faccio i miei complimenti per la meticolosità della documentazione e voglio sperare mi possiate aiutare a ricercare bibliografia utile ad un progetto rievocativo della Prima Guerra Mondiale. Grazie e complimenti!! |
Giuseppe Colantonio |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 04-02-2013 22:38:12 |
Prima di tutto, davvero tanti complimenti per questo bel sito: affascinante e sincero. Bravi !
Poi, chi mi sa dire a come potrei trovare la motivazione con la quale un soldato è stato decorato di medaglia di bronzo al valore, il 6 agosto del 16 sul Podgora ?
Non so il reparto, che anzi vorrei sapere, ma solo il nome che è inciso sulla medaglia: Guido Tentarelli.
Mi piacerebbe tanto! Grazie a chi mi da un'idea.
Mauro
|
|
|
|
|