Fronte del Piave
Aiuta a salvare Fronte del Piave
 
Menu
 
 
 


Pubblicità
 
 
 


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
  Condividi su Facebook    
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
     
 
:: Aggiornamento sito - Donazioni ::

Cari visitatori/iscritti di Fronte del Piave, Fronte del Piave ha bisogno del vostro aiuto.
È arrivato il momento di aggiornare tutto il sito.

------------- Aggiornamento -------------

Siamo felici di potervi comunicare che l’aggiornamento del sito è iniziato e la prima fase è completata, ma siamo ancora lontani dalla fine dei lavori e dalla cifra necessaria.

Ringraziamo tutti coloro che ci hanno aiutato fin ora e speriamo molti altri si uniscano a noi per salvare Fronte del Piave.




Maggiori informazioni e aggiornamenti qui.

 
     
 
Libro OspitiLibro Ospiti

Questo libro degli ospiti è a tua disposizione per lasciare un commento sul sito, proposte per l’associazione, o solamente per lasciare un segno della tua visita.
ATTENZIONE!
A causa di qualcuno che ci ha preso di mira con il suo spam, ci vediamo costretti ad impedire la pubblicazione di link nel libro ospiti. Sebbene, non ci dispiacesse l´idea di poter aiutare la divulgazione dei siti dei nostri visitatori.
Vi preghiamo di contattare l´amministratore, nel caso foste interessati ad uno scambio di link con Fronte del Piave.
 
Questa firma è stata lasciata il: 11-10-2012 09:30:54
Sono il nipote del Ten. Talanti Aldo, due medaglie d' argento ed una di bronzo , morto sul San Marco il 14/5/1917. Riposa nel sacrario di Oslavia dove sono stato recentemente: lo stato di degrado in cui versa l' intero complesso appare sconsolatamente evidente! Mi auguro che qualcuno, tra i nostri tronfi politici, si faccia carico di promuovere un doveroso restauro della tomba di tanti Giovani Eroi. Complimenti per il sito e per la mole di dati raccolti.
   Massimo Galante

Questa firma è stata lasciata il: 08-10-2012 19:18:14
Complimenti davvero un bel sito. Qualcuno mi può aiutare nella ricerca per sapere dove si trovi la tomba di uno zio di mia madre? Si chiamava NARDAGGIO GAETANO di Vincenzo, nato a Napoli il 19/12/1987, morto sul monte Pertica. Arruolato nellla 128 Reggimento Fanteria 1663 compagnia mitragliatrici fiat. matricola 17386-27, insignito di medaglia di bronzo al valore militare. Ho fatto ricerca in tutti sacrari,ma il suo cognome non l'ho mai trovato. Grazie a tutti la mia posta : taysier67@libero.it
   GAETANO ANDOLFO

Questa firma è stata lasciata il: 04-10-2012 22:26:19
Veramente un sito molto completo.
   Francesco Zago

Questa firma è stata lasciata il: 02-10-2012 15:36:13
lo trovo semplicemente straordinario
   maurizio malvasi

Questa firma è stata lasciata il: 28-09-2012 00:33:41
Grazie per questo splendido lavoro, grazie a Voi tutti sono riuscito a rintracciare il mio bisnonno Giovanni Tosi di Domenico morto sul Carso il 13.08.1916 a 33 anni inquadrato nel 124 reggimento di fanteria Chieti era un bersagliere ciclista è morto in combattimento per le ferite riportate, è sepolto nel sacrario di Redipuglia accanto al fratello Tosi Natale morto nel 1917 che ha combattuto nel 77 reggimento Toscana nei cosidetti Lupi veri eroi italiani, NON DIMENTICHIAMO tutti questi giovani, non dimentichiamo il loro sacrificio, le loro storie che fanno parte della storia d'Italia!!! Grazie di tutto sicuramente visiterò i luoghi dove in quei giorni combattè il 124 reggimento.
   Alessandro Tosi - Pietrasanta (Lu)

Questa firma è stata lasciata il: 25-09-2012 10:25:30
mAGNIFICO - PROFESSIONALMENTE "SERIO" . LA BELLISSIMA SENSIBILITA D'ANIMO E L'UMANITA DELLO SGUARDO SUL MASSACRO NON GUASTA, ANZI. ICONOGRAFIA OTTIMA. BRAVI, BRAVISSIMI. Adrien Salmieri / Parigi i
   A.Salmieri

Questa firma è stata lasciata il: 22-09-2012 19:25:59
   ferruccio m prato

Questa firma è stata lasciata il: 15-09-2012 18:06:50
   Biagio Fiaccavento

Questa firma è stata lasciata il: 14-09-2012 17:12:08
Tra i vari siti sulla prima guerra mondiale (cime trincee, fronte dolomitico, trentinograndeguerra, ecc...) siete tra i migliori: vivissimi complimenti, continuate. IL FUTURO HA UN CUORE ANTICO !
   Angelo Longo

Questa firma è stata lasciata il: 11-09-2012 12:07:55
Sono un parente del Ten. Col. Carmine Amendola morto a S. Lucia di tolmino il 18 Agosto 1915, grazie per mantenere vivo il ricordo di chi con la propria vita ha creduto in una Italia libera.
   Rocco



Pag. 1
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70
 

     
 
:: Pubblicità ::