Libro Ospiti
Questo libro degli ospiti è a tua disposizione per lasciare un commento sul sito, proposte per l’associazione, o solamente per lasciare un segno della tua visita. |
ATTENZIONE! A causa di qualcuno che ci ha preso di mira con il suo spam, ci vediamo costretti ad impedire la pubblicazione di link nel libro ospiti. Sebbene, non ci dispiacesse l´idea di poter aiutare la divulgazione dei siti dei nostri visitatori. Vi preghiamo di contattare l´amministratore, nel caso foste interessati ad uno scambio di link con Fronte del Piave. |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 28-09-2012 00:33:41 |
Grazie per questo splendido lavoro, grazie a Voi tutti sono riuscito a rintracciare il mio bisnonno Giovanni Tosi di Domenico morto sul Carso il 13.08.1916 a 33 anni inquadrato nel 124 reggimento di fanteria Chieti era un bersagliere ciclista è morto in combattimento per le ferite riportate, è sepolto nel sacrario di Redipuglia accanto al fratello Tosi Natale morto nel 1917 che ha combattuto nel 77 reggimento Toscana nei cosidetti Lupi veri eroi italiani, NON DIMENTICHIAMO tutti questi giovani, non dimentichiamo il loro sacrificio, le loro storie che fanno parte della storia d'Italia!!! Grazie di tutto sicuramente visiterò i luoghi dove in quei giorni combattè il 124 reggimento.
|
Alessandro Tosi - Pietrasanta (Lu) |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 25-09-2012 10:25:30 |
mAGNIFICO - PROFESSIONALMENTE "SERIO" . LA BELLISSIMA SENSIBILITA D'ANIMO E L'UMANITA DELLO SGUARDO SUL MASSACRO NON GUASTA, ANZI.
ICONOGRAFIA OTTIMA.
BRAVI, BRAVISSIMI.
Adrien Salmieri / Parigi
i |
A.Salmieri |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 22-09-2012 19:25:59 |
ferruccio m prato |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 15-09-2012 18:06:50 |
Biagio Fiaccavento |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 14-09-2012 17:12:08 |
Tra i vari siti sulla prima guerra mondiale (cime trincee, fronte dolomitico, trentinograndeguerra, ecc...) siete tra i migliori: vivissimi complimenti, continuate. IL FUTURO HA UN CUORE ANTICO ! |
Angelo Longo |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 11-09-2012 12:07:55 |
Sono un parente del Ten. Col. Carmine Amendola morto a S. Lucia di tolmino il 18 Agosto 1915, grazie per mantenere vivo il ricordo di chi con la propria vita ha creduto in una Italia libera.
|
Rocco |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 08-09-2012 18:29:57 |
Complimenti per il magnifico sito e grazie per avermi accettato. Mi chiamo Carmine Lorenzo Puzo e sono nipote di Carmine Puzo, Carabiniere Reale, classe 1891. Durante la 1 GM, mio nonno era effettivo alla 48 Divisione, 287 Plotone Zona di Guerra e desidero, se possibile, avere notizie del Plotone cui era effettivo. Dalle poche cartoline inviate alla fidanzata ( mia nonna)
si leggono le date e i luoghi dove si trovava: Aprile 1917, Zona di Guerra; Maggio 1918 era effettivo al 287 Plotone, 48 Divisione, Zona di Guerra; Giugno 1918 si trovava sul Piave; Ottobre 1918 si trovava a Vittorio Veneto; Novembre 1918 a Trento e Trieste. Raccontava poco della guerra e quelle poche volte si commoveva e i Suoi occhi diventavano lucidi dalla lacrime quando diceva i nomi dei Suoi colleghi Carabinieri morti e le acque del fiume Piave diventate rosse dal sangue dei cadaveri di entrambe le parti che galleggiavano e venivano trascinati dalla corrente. Ci teneva a precisare e fiero diceva: "Ero Carabiniere Reale e avevo prestato Giuramento di fedeltà al Re". Ringrazio anticipatamente e porgo distinti saluti. |
Carmine Lorenzo Puzo |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 04-09-2012 16:32:00 |
Quì fini la barbaria e cominciò l' Italia . Questo ci dicono questi nostri Giovani , ancor li dispersi e vigili sul Patrio Suolo . |
Gabriele 59 |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 04-09-2012 10:46:13 |
ho trovato una foto su carta Tensi (chi la conosce sa cosa intendo) dicevo una foto di gruppo di fanti a retro una dicitura" in ricordo B. Sanna invio alla mia adorata teresina ".
li 26 4 1918
Vi è scritta anche una località che non riesco a capire |
Ansaldi P. |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 03-09-2012 18:19:18 |
continuate così,fate sapere a tutti cosa hanno fatto nostri nonni.Grazie per il lavoro che state facendo,e che nessuno di noi dimentichi, gloria e onore a tutti coloro che hanno combattuto |
ferruccio m. (Prato) |
|
|
|