Libro Ospiti
Questo libro degli ospiti è a tua disposizione per lasciare un commento sul sito, proposte per l’associazione, o solamente per lasciare un segno della tua visita. |
ATTENZIONE! A causa di qualcuno che ci ha preso di mira con il suo spam, ci vediamo costretti ad impedire la pubblicazione di link nel libro ospiti. Sebbene, non ci dispiacesse l´idea di poter aiutare la divulgazione dei siti dei nostri visitatori. Vi preghiamo di contattare l´amministratore, nel caso foste interessati ad uno scambio di link con Fronte del Piave. |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 03-07-2012 21:53:17 |
per chi come mia madre ha perso un fratello nella gg e nel suo ricordo c'era tanta sofferenza .a voi tutti un grazie da parte mia .mio zio faceva parte della brigata parma e mori sul monte zebio |
luisa |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 30-06-2012 13:22:02 |
Ho avuto il nonno nel 50° Fanteria e il prozio negli alpini btg. 'Monte Suello'.
Sono orgoglioso e geloso delle mie radici. |
Federico Franchini |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 30-06-2012 11:54:22 |
Molto interessante, istruttivo, bello veramente...
Grazie
|
Ferruccio M. |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 16-05-2012 21:47:11 |
Mio nonno era un ragazzo del 99 ed ha combattuto sul Piave, mi ricordo ancora quando da ragazzo mi raccontava il passaggio del Piave di notte..........
Ho scoperto il vostro sito che ha riportato alla memoria storie antiche, bellissime e reali perchè vissute sulla pelle di questi umili soldati che tanto hanno dato ed in cambio hanno ricevuto niente........
Un ringraziamento a voi ed al vostro eccezzionale lavoro che ha il grande merito di far ricordare questi piccoli grandi uomini.
Grazie |
Giovanni |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 10-05-2012 19:21:58 |
Un sentito pensiero a quei Valorosi che a costo di indicibili privazioni e sofferenze
caddero per un Italia Libera.
Questo vostro fantastico sito è una finestra sul passato ,
per ricordare a tutti noi chi siamo e da dove veniamo
e per non dimenticarli. |
Giuseppe Cornalba |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 03-05-2012 13:53:03 |
un sito interessante su tempi eroici e oggi troppo spesso dimenticati.....
interessantissime le fotografie, lo loto storie, storie di uomini, di fatiche, di sangue e sacrifici, per non dimenticare!
Bravissimi |
Stefano |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 30-04-2012 14:42:55 |
grande il vostro lavoro bisogna ricoscere a questo progetto tutta la sua umilta' di chi ne fa parte
mi rivolgo a chi legge queste righe cerco disperatamente immagini e documentazione sul campo prigionia con cimitero di jndrichovice doce la comunita' a cui faccio parte ha li sepolto dei caduti
foto e doc. sul cimitero di samorin pure li vi sono caduti e foto e doc del cimitero di eroi se vi era un campo di prigionia
io mi sento in dovere di dare alla nuova generazione oltr ai nomi anche la vita vissuta al servizio della patria e forte del detto che i morti non sono mai morti finche' qualcuno li ricorda ho solo un grazie
perchi mi aiuta ma e un grazie di cuore a nome di chi e sopra una stele monumentale inviado a veronsifranco2009@gmail.com |
veronesi franco |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 23-04-2012 17:50:41 |
complimenti per il sito: molto ben fatto e di grande interesse.
|
roberto antonietti |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 17-04-2012 14:29:37 |
E' uno dei siti più affascinanti sulla prima guerra mondiale.
Complimenti. |
Ernesto De Stefano |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 09-04-2012 21:31:21 |
sono il nipote di un combattente della grande guerra, partiti il 17 settembre 1915 tornato alla fine del 1918 ha fatto parte delle Brigate Marche 55° 56°- Brigata Belluno - Brigata Friuli prima
come fante poi zappatore. Complimenti per il bel sito, a me è stato di grande perchè col foglio matricolare del nonno sono iuscito a rcostruire il percorso da lui fatto durante la guerra.
un grandissimo grazie Massimo |
massimo valli |
|
|
|