Libro Ospiti
Questo libro degli ospiti è a tua disposizione per lasciare un commento sul sito, proposte per l’associazione, o solamente per lasciare un segno della tua visita. |
ATTENZIONE! A causa di qualcuno che ci ha preso di mira con il suo spam, ci vediamo costretti ad impedire la pubblicazione di link nel libro ospiti. Sebbene, non ci dispiacesse l´idea di poter aiutare la divulgazione dei siti dei nostri visitatori. Vi preghiamo di contattare l´amministratore, nel caso foste interessati ad uno scambio di link con Fronte del Piave. |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 13-03-2012 20:38:46 |
Sono stato su questo sito per leggere il diario del mio prozio Mario Fiore, medaglia d'oro.
Complimenti |
Luigi Pittari |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 10-03-2012 23:32:03 |
Complimenti, in queste pagine c'è la memoria di un popolo. Saremo capaci di imparare dalla loro abnegazione e dal loro sacrificio. (Lo zio di mio padre Sergente Giovanni Carniato è disperso sul grappa e suo fratello, mio nonno venne preso a Caporetto) |
Roberto Carniato |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 24-02-2012 19:59:59 |
Mio zio,Ten.Stefano Lupis.medaglia d'Argento,medaglia di Bronzo e Croce di San Stanislao dell'Impero Russo,appartenente al 232 Regg.Fanteria della Brigata Avellino è caduto il 15 maggio 1917 sul Monte Cucco. Plaudo a questa iniziativa in ricordo di tutti quanti hanno eroicamente dato la propria vita per i loro ideali. |
Stefano Lupis |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 24-02-2012 18:27:09 |
mio nonno ha partecipato alla guerra 15-18, come da suo foglio matricolare, inquadrato dal 23/05/1915 nel 24° reggimento fanteria brigata Como presa di Cortina e monte cristallo, dal 25/11/1917 nel 7° repatro d'assalto battaglia di arresto monte Grappa, dal 28/05/1918 nel 3° reparto d'assalto, dal 14/06/1918 nel 11°reparo d'assalto battaglia del sostizio
complimenti per il sito
|
pietro |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 12-02-2012 13:04:43 |
buongiorno, prima di tutto volevo congratularmi per la straordinaria ricchezza storica del sito!grazie!sono riuscito a ricostruire tutte le fasi di guerra cui ha partecipato mio nonno! volevo sapere se era possibile sapere a quale reggimento appartenesse la 827 compagnia mitraglieri brescia, grazie.
|
giuseppe nardella, san marco in lamis (FG) |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 11-02-2012 11:28:46 |
Volevo sapere notizie su mio nonno che è stato in Albania nella secona guerra mondiale ed apparteneva al 93° Reggimento Fanteria "MESSINA" di stanza ad Ancona dove era residente. Mio nonno si chiamava FILIPPETTI ARTURO, se qualcuno ha sue notizie, foto o informazioni dove reperire tutto questo potete contattarmi alla casella di posta elettronica andreacesarini@hotmail.it ve ne sarei grato!
Andrea Cesarini.
P.S. Complimenti per il sito... dettagliato e rigoroso. |
andrea cesarini |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 07-02-2012 12:05:49 |
mauro betti |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 30-01-2012 13:58:38 |
Marco Panti
Dirigente Scolastico dell'istituto comprensivo A. Caponnetto di Bagno a Ripoli (FI) che ha al suo interno una scuola primaria situata in località Antella - Bagno a Ripoli (FI) che si intitola a Luigi Michelet, fiorentino, decorato della prima guerra mondiale. |
Marco Panti |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 25-01-2012 08:39:01 |
un saluto da Kabul, Afghanistan, da un militare italiano in missione |
mar. ca. Cristiano Cremonini |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 23-01-2012 13:19:08 |
Con immenso piacere ho visitato il vs sito ( sono fratello di un vs appartenente M.llo NAPPI) e con altrettanto piacere saluto il vs glorioso reparto...auguri per il futuro |
Isp.capo F.Nappi |
|
|
|