Fronte del Piave
Aiuta a salvare Fronte del Piave
 
Menu
 
 
 


Pubblicità
 
 
 


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
  Condividi su Facebook    
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
     
 
:: Aggiornamento sito - Donazioni ::

Cari visitatori/iscritti di Fronte del Piave, Fronte del Piave ha bisogno del vostro aiuto.
È arrivato il momento di aggiornare tutto il sito.

------------- Aggiornamento -------------

Siamo felici di potervi comunicare che l’aggiornamento del sito è iniziato e la prima fase è completata, ma siamo ancora lontani dalla fine dei lavori e dalla cifra necessaria.

Ringraziamo tutti coloro che ci hanno aiutato fin ora e speriamo molti altri si uniscano a noi per salvare Fronte del Piave.




Maggiori informazioni e aggiornamenti qui.

 
     
 
Libro OspitiLibro Ospiti

Questo libro degli ospiti è a tua disposizione per lasciare un commento sul sito, proposte per l’associazione, o solamente per lasciare un segno della tua visita.
ATTENZIONE!
A causa di qualcuno che ci ha preso di mira con il suo spam, ci vediamo costretti ad impedire la pubblicazione di link nel libro ospiti. Sebbene, non ci dispiacesse l´idea di poter aiutare la divulgazione dei siti dei nostri visitatori.
Vi preghiamo di contattare l´amministratore, nel caso foste interessati ad uno scambio di link con Fronte del Piave.
 
Questa firma è stata lasciata il: 09-08-2011 17:40:56
bellissima iniziativa. confesso che non ne ero a conoscenza fino a quando 8pochigiorni fa) a me e a mio fratello cennamo saverio non è nata la curiosità di capire e sapere dove e come è morto in guerra nostro nonno saverio. dalle vostre pagine abbiamo appreso che è morto sul fronte del piave in seguito a ferite riportate in combattimento. ci piacerebbe sapere dove sono riposti i suoi resti e in che tipo di battaglia è morto. corpo a corpo od altro. è possibile risalire a ciò'? ci potete dare qualche suggerimento? saremmo anche lieti, nelle nostre possibilità, di dare un contributo all'associazione che secondo noi deve durare per l'eternità a memoria delle gesta eroiche dei nostri soldati. tra l'altro sono stato sottufficiale di fanteria. con stima natale cennamo e-mail: natale09@libero.it
   natale cennamo

Questa firma è stata lasciata il: 04-08-2011 18:10:51
Complimenti per l'iniziativa del vostro sito! Porto il nome del tenente Salvatore Serretta(mio zio) aiutante maggiore del 2° Battaglione dell'85° Reggimento Fanteria, morto nella battaglia di S.Giovanni di Duino (4 giu 1917);medaglia di bronzo al V.M e medaglia di bronzo al V.M. alla memoria. Il suo nome compare nella lapide trovata a Roma con l'elenco dei giornalisti caduti; compare anche nella lapide all'università di Palermo(dove si laureò in lettere con il massimo punteggio e dove gli venne conferita la laurea ad honorem in filosofia). Non ho mai saputo nulla circa la sua sepoltura. Se qualcuno ha visto il suo nome in qualche ossario dei caduti, potrebbe gentilmente darmene notizia? Grazie!
   salvatore vittorio serretta

Questa firma è stata lasciata il: 04-08-2011 12:24:53
Complimenti all'Associazione. ONORE AI CADUTI
   Carlo Malinverni

Questa firma è stata lasciata il: 01-08-2011 22:13:33
Anche io mi unisco a tutti coloro che hanno scoperto questo straordinario sito per puro caso. Che piacere scoprire che esistono persone che si prendono a cuore Vita e Morte dei nostri EROI ( 3 nella mia famiglia ). Asiago, ora sei pure la mia casa! Potete porre un fiorellino sulle tombe dei fratelli Conzeddu di TULA SS? Spero di poterlo fare personalmente un giorno, lo sogno da sempre. GRAZIE! GRAZIE ! GRAZIE! ANCHE A NOME DI TUTTI GLI EROI!
   Anna Caterina Brundu

Questa firma è stata lasciata il: 01-08-2011 22:13:32
Anche io mi unisco a tutti coloro che hanno scoperto questo straordinario sito per puro caso. Che piacere scoprire che esistono persone che si prendono a cuore Vita e Morte dei nostri EROI ( 3 nella mia famiglia ). Asiago, ora sei pure la mia casa! Potete porre un fiorellino sulle tombe dei fratelli Conzeddu di TULA SS? Spero di poterlo fare personalmente un giorno, lo sogno da sempre. GRAZIE! GRAZIE ! GRAZIE! ANCHE A NOME DI TUTTI GLI EROI!
   Anna Caterina Brundu

Questa firma è stata lasciata il: 23-07-2011 18:49:49
in memoria del fante Ambrogiani Giovanni Battista 27/12/1892 - Polazzo 19/06/1916 124 rgt fanteria Chieti e di tutti i caduti di sempre per la nostra dignità e libertà a loro onore , gratitudine e rispetto oggi e sempre siete sempre nel nostro cuore
   Gian Carlo

Questa firma è stata lasciata il: 20-07-2011 07:43:27
la vostra iniziativa è estremamente lovevole, in questi anni tribolati in cui l'dea non retorica di Patria si è sfarinato e smarrito, nei quali le miserie morali e gli opportunismi, ora come allora, sembrano avere posseduto la maggioranza delle menti, solo la memoria e la cultura possono riscattarci dalla mediocrità. Ogni italiano, di qualsiasi parte d'Italia, può ritrovare nel vostro sito l'occasione di sentirsi orgogliosamente parte di questo Paese. Il diritto a ciò è stato conquistato, per sempre dai nostri avi che certamente non volevano morire, ma che ripeto proveniendo da ogni angolo d'Italia mandati a combattere a volte senza criterio di rispetto per le loro vite, in luoghi magari a loro ignoti hanno scritto col loro sangue il diritto dell'Italia a restare unita e solidale. Ogni italiano tra i caduti di quella carneficina ha certamente un lontano parente che ha pagato con la vità il prezzo della nostra libertà.
   Savoldi Luciano - Brescia - 1950

Questa firma è stata lasciata il: 11-07-2011 15:29:21
vi ringrazio di cuore ,pero vorrei sapere se posso mandare altre foto di mio padre mattei alfredo che ha fatto 1 e 2 guerra mondiale era cavaliere di vittorio veneto classe 1899, e se posso mandarvi il suo foglio matricola con tutte le dati di dove a combattuto .ma non sono riuscito a trovare i luoghi di dove stava in quei giorni per la prima e per la seconda guerra se mi potete rispondere vi sarei molto molto grato grazie mattei carlo il figlio minore .
   mattei carlo

Questa firma è stata lasciata il: 10-07-2011 01:21:51
Sono stata davvero molto contenta di aver scoperto questo sito internet,perché i miei nonni (che purtroppo non ci sono più) hanno fatto entrambi la guerra,uno era in Russia e l'altro era in Africa,sfortunatamente non ho potuto sentire i loro racconti,anche se mi avrebbe fatto molto piacere. Questo sito e i racconti scritti in questi diari mi danno l'impressione di averli ancora vicini. Grazie
   Sonia

Questa firma è stata lasciata il: 09-07-2011 22:22:24
Grazie! Mi ha rincuorato scoprire queste pagine che dimostrano come ancor ci sono Connazionali civili in questo "Paese", dalla ormai più che dubbia civiltà.
   Pio Pierucci



Pag. 1
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70
 

     
 
:: Pubblicità ::