Libro Ospiti
Questo libro degli ospiti è a tua disposizione per lasciare un commento sul sito, proposte per l’associazione, o solamente per lasciare un segno della tua visita. |
ATTENZIONE! A causa di qualcuno che ci ha preso di mira con il suo spam, ci vediamo costretti ad impedire la pubblicazione di link nel libro ospiti. Sebbene, non ci dispiacesse l´idea di poter aiutare la divulgazione dei siti dei nostri visitatori. Vi preghiamo di contattare l´amministratore, nel caso foste interessati ad uno scambio di link con Fronte del Piave. |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 09-11-2010 15:52:58 |
Mia madre è nata in riva al Piave davanti a Nervesa, da piccolo le mie vacanze le passavo in riva al Piave e poi crescendo una passione a visitare i posti della Grande Guerra, infine ho scoperto girando per i siti che riguardano la grande guerra che un cugino di mia madre sebbene nato in Brasile, a 18 anni è tornato per la Patria ed è morto a 20 sull'altipiano d'Asiago 31 ottobre 1916. L'ho ricordato due domeniche fa con una messa dopo 94 anni!!! |
PPV |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 08-11-2010 16:04:05 |
Un autentico pozzo di memoria. Complimenti. |
giulio |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 04-11-2010 14:02:23 |
In ricordo del mio bisnonno, valoroso combattente ferito in battaglia nel 1915 sul fronte del Piave, Magg. Vitaliano Mannella - 48° Regg. Fanteria, II Battaglione |
Massimo Pistilli |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 01-11-2010 14:35:43 |
sito splendido,sarabbe interessante conoscere di piu quello che ha fatto l'arma del genio per la vittoria, ossia fortificazioni , ponti ecc. grazie per quello che fate, perchè la MEMORIA non venga meno |
muraro renato |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 01-11-2010 14:21:10 |
Interessante e pieno di ricordi......lo ritengo un utile strumento di ricerca e di studio per chi,come me, e' appossionato a questi argomenti. Complimenti! Sergio. |
|
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 30-10-2010 17:12:03 |
Buona sera a tutti, ho scoperto da poco questi sito, è meraviglioso. Vi ringrazio tantissimo per il lavoro che state facendo. veramente eccezionale. Grazie ancora. |
Paolo Longo Acquarica di Lecce |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 30-10-2010 11:03:10 |
questo libro è bellissimo complimenti :) |
marco della monica ( salerno ) |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 28-10-2010 12:39:43 |
Le ragioni che mi spingono ad interessarmi di tutto quanto riguradi la Grande Guerra risiedono nel fatto che mio nonno, avvocato Tenete di complemento del 92° Reg. Fanteria Brigata Basilicata, Medaglia d'Argento al Valore Militare morì a soli 33 anni, il 22 novembre del 1917, nella battaglia d'arresto del Piave, in località Monfenera.
Ritengo che la memoria di quanti persero la vita, di quanti combatterono e delle popolazioni che si trovarono nello scenario del conflitto sia doverosa. E' meritorio quindi costituire un'associazione che mantenga alto il ricordo di quel periodo della nostra storia. |
Grazia Romani |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 26-10-2010 22:37:22 |
Salve ho visto il Vs.sito ed è ben fatto, Vorrei chiedervi se avete notizie di mio nonno ( Io ho solo alcune foto e un diario per lo più scritto in genovese.) Comunque mio nonno si chiamava: Francesco di Luigi Morando Cavaliere di Vittorio Veneto nato a Crocefieschi ( Genova) il 10-ottobre 1899 arma aereonautica. In occasione Vi ringrazio mando i miei cordiali saluti Sergio Morando Lesegno (Cn). |
SERGIO MORANDO |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 23-09-2010 10:15:42 |
Un lavoro veramente esaustivo,che rende onore a tutti quei poveri ragazzi,partecipanti di una guerra insensata e stupida,complimenti a tutto lo staff. ciao |
maurizio cingia dè botti (cr) |
|
|
|