Libro Ospiti
Questo libro degli ospiti è a tua disposizione per lasciare un commento sul sito, proposte per l’associazione, o solamente per lasciare un segno della tua visita. |
ATTENZIONE! A causa di qualcuno che ci ha preso di mira con il suo spam, ci vediamo costretti ad impedire la pubblicazione di link nel libro ospiti. Sebbene, non ci dispiacesse l´idea di poter aiutare la divulgazione dei siti dei nostri visitatori. Vi preghiamo di contattare l´amministratore, nel caso foste interessati ad uno scambio di link con Fronte del Piave. |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 28-08-2008 19:21:07 |
sono il nipote di un valoroso sottotenente di nome
traino enzo che sul monte pertica alla testa di valorosi compagni si batte' per la gloria d'italia
guadagnando una medaglia d'argento.
sarei grato se qualcuno riuscisse a darmi anche
qualche consiglio su come avere notizie piu' detta
gliate su questa pagina di storia e in particolare sull'
azione eroica di mio nonno e dei commilitoni.
un grazie di cuore e un augurio palpitante di gratitu
dine. |
vincenzo stilo |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 23-08-2008 22:55:53 |
Salve: sono argentina, figlia di italiani e me interesa tantisimo la storia della Grande Guerra. Oggi, per caso, ho trovato questo bellisimo sito, cosí completo, interessante, per non dimenticare la vostra storia e il sacrificio di vostri eroi. Complimenti per un ottimo lavoro. |
Clara Rossi |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 20-08-2008 22:30:19 |
Complimenti per il bel sito che da autore di due testi sull'argomento e come nipote e pronipote di combattenti delle tre battaglie del Piave ho particolarmente apprezzato |
Pierluigi Romeo di Colloredo |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 22-07-2008 17:40:04 |
sono contento di avere conosciuto questo sito proprio oggi...
se qualcuno della zona di brescia si interessa della stioria della 1 guerra mondiale ed escursioni nei interessati e vuole contattarmi il mio tel e' 3393233913 la mail e' i.baronio@alice.it...
sono interessato anche a ricevere fotografie dell'epoca ecc.
saluti a tutti |
ivan baronio |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 09-07-2008 12:38:14 |
Alla cara memoria di Tommaso ROSSI da Cantalice (RI) 1897 - 1956, combattente della grande guerra nell'Arma di Artiglieria (di fortezza e di campagna). In ricordo, con affetto. |
Stefano |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 24-06-2008 17:17:10 |
Mio nonno ha combattuto con il grado di sergente maggiore durante la battaglia del solstizio! Nessuno di voi potrebbe darmi informazioni sul suo reparto: 8° reggimento artiglieria da campagna?
Grazie veramente... e complimenti per il bel sito.
|
Domenico |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 20-06-2008 23:28:41 |
SONO LA PRONIPOTE DEL MAGGIORE GENERALE PIETRO MOZZONI, E SONO EMOZIONATA PER AVER TROVATO SUL VOSTRO IMPORTANTE SITO UNA SUA LETTERA, MI PIACEREBBE AVERE ALTRE NOTIZIE ETRACCE SE QUALCUNO NE AVESSE PUO' GENTILMENTE INVIARMELE AL MIO INDIRIZZO E-MAIL pikk.io@libero.it.
Vorrei chiudere dicendo che il sacrificio di chi ha vissuto è fatto la storia diverrà inutile solo quando tutto ciò che è stato fatto viene dimenticato, sia come memoria sia come insegnamento per un futuro migliore grazie per le vostre testimonianze.
Sarebbe bello se chi a vissuto la storia di persona andasse nelle nostre scuole e tra i giovani a raccontare cos'è la guerra e cos'è la pace. |
Sculli M.G. |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 20-06-2008 23:17:58 |
Complimenti per il sito. Bravi continuate così.
|
Col:Carmelo Raccuia |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 15-06-2008 20:06:53 |
bellissimo sito complimenti ........ nel mio hotel a tambre abbiamoun bel museo di guerra e storia alpina. se qualcuno passa di qui fatemi un fischio.
tel 0437439700
e.mail alba.albergo@libero.it |
gandin luciano |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 14-06-2008 13:05:14 |
Per apprezzare la pace credo sia importante conoscere la guerra, certo non riusciremo a capire o provare le sofferenze fino in fondo ma se ci mettiamo ad ascoltarli con il sentimento giusto qualcosa riusciamo a percepire e riconoscere quanto la guerra sia stata un evento terribile.
Per me sono tutti eroi, complimenti a voi che tenete vivo il ricordo dei nostri nonni e la nostra storia forse un po troppo dimenticata |
Natalino |
|
|
|