Libro Ospiti
Questo libro degli ospiti è a tua disposizione per lasciare un commento sul sito, proposte per l’associazione, o solamente per lasciare un segno della tua visita. |
ATTENZIONE! A causa di qualcuno che ci ha preso di mira con il suo spam, ci vediamo costretti ad impedire la pubblicazione di link nel libro ospiti. Sebbene, non ci dispiacesse l´idea di poter aiutare la divulgazione dei siti dei nostri visitatori. Vi preghiamo di contattare l´amministratore, nel caso foste interessati ad uno scambio di link con Fronte del Piave. |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 11-04-2008 12:15:36 |
Complimenti per il bellissimo sito...vista la nostra cara ITALIA di oggi... spero tanto che tutti quei RAGAZZI da lassù possano comunque dare un significato al loro SACRIFICIO |
BRUNO |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 29-03-2008 21:18:10 |
Complimenti per questo sito che solo oggi ho scoperto,nonostante sia molto attento alla storia della prima guerra mondiale.
Non dimenticare in nostri morti,questo deve essere il nostro imperativo.viva l'Italia. |
Paolo Borselli Prato |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 20-03-2008 08:47:58 |
Mon frère Jean Maggion m'a fait connaître votre site Je vous remercie pour tous ces documents qui constituent pour notre famille une partie de notre mémoire En lisant les récits j écoute encore ce que mes parents nous racontaient Beaucoup d'émotion et merci pour tout le travail effectué. |
Annie Maggion epse Passet |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 14-03-2008 08:34:19 |
Mio nonno Giuseppe FRARE nato a Nervesa è nell'Ossario di questa città
Sono andati due volte a verderlo.
Ho un zio Giuseppe CORAZZIN qui ,lui , è a Redipuglia
Mia mamma e mia nonna mi hanno parlato sempre di questo paese tanto amato
|
Annie LALLEMENT-FRARE |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 13-03-2008 16:05:04 |
Complimenti. Sito notevole. Bravi.
Giovanni - staff sito www.marcadoc.it |
giovanni |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 09-03-2008 14:24:03 |
conplimenti per la qualità del sito e della varie informazioni, per le fotografie si può fare meglio.
Dove ora c'è l'Ossario di Quero c'era la casa di mio nonno, è nata mia mamma con altri cinque fratelli, la fam. Ceccato.
Sono un fotografo per passione e ho realizzato il libro fotografico "IL GRAPPA"una giornata lunga un anno". ( settimo.rizzotto@gmail.com) |
settimo rizzotto |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 18-02-2008 19:10:01 |
Sito ben costruito e molto particolareggiato per non dimenticare tutte le vite sacrificate in quegli anni di storia gloriosa.
Ancora complimenti!!!! |
Da Rin Italo |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 18-02-2008 10:36:30 |
I miei personali complimenti per il bellissimo sito Web.
Enrico Acerbi
coautore del volume "L'invasione del Grappa"
www.valgame.eu/trincee |
Enrico Acerbi |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 08-02-2008 19:23:30 |
Nell'ottobre 1915, mio prozio Angelo Garrappa, 15° Regg. Fanteria "Savona", moriva a Redipuglia.
Nel '18, mio nonno, Caporale Felice Garrappa, 2286a. Compagnia Mitragliatrice, fece la guerra a sostegno delle diverse Brigate in forza alla 4a. Armata del Grappa comandata dal Generale Giardino.
Nel 1921 emigro in Argentina ed io ho imparato la lingua a suo fianco.
Dalla mia ricerca sono riuscito a saperne di più sulla sua partecipazione nel conflitto.
Ora mi manca visitare quei luoghi in cui fece la guerra il nonno Felice.
Complimenti ed tanti auguri a voi tutti dall'Argentina!
|
Giorgio Garrappa |
|
|
Questa firma è stata lasciata il: 28-01-2008 18:22:53 |
J'ai été très ému par le "Diario di guerra", dans lequel j'ai retrouvé les événements survenus à la "casa Maggion" et que mon père, Gino Maggion, m'a raconté quand j'étais enfant. Lui-même il avait dix ans quand les bombes tombaient sur Montebelluna. je vous remercie tous pour tous les documents que vous avez mis à la portée de chacun, de leur qualité et du soin avec lequel ils sont présentés
Jean (Giovanni) Maggion, 6 rue des iris, 31520 RAMONVILLE, Francia |
Jean Maggion |
|
|
|