Fronte del Piave
Aiuta a salvare Fronte del Piave
 
Menu
 
 
 


Pubblicità
 
 
 


Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
 
  Condividi su Facebook    
Espande/Riduce le dimensioni di quest'area
     
 
:: Aggiornamento sito - Donazioni ::

Cari visitatori/iscritti di Fronte del Piave, Fronte del Piave ha bisogno del vostro aiuto.
È arrivato il momento di aggiornare tutto il sito.

------------- Aggiornamento -------------

Siamo felici di potervi comunicare che l’aggiornamento del sito è iniziato e la prima fase è completata, ma siamo ancora lontani dalla fine dei lavori e dalla cifra necessaria.

Ringraziamo tutti coloro che ci hanno aiutato fin ora e speriamo molti altri si uniscano a noi per salvare Fronte del Piave.




Maggiori informazioni e aggiornamenti qui.

 
     
 
/  Indice forum
   /  Gli Eroi della Grande Guerra
/  Gino Allegri
Stampa topic 
Visualizza: 

nunzy63 Re: Gino Allegri

Just Registered


Registrato dal: 23/10/2015
Interventi: 1
Da:




 Livello: 1
0 / 18
505 / 505
0 / 9
buongiorno ho trovto questo sito per caso. vorre sapere come posso fare per trovare informazioni su mio nonno CESARE MARIOTTI bersagliere nella Grande Guerra. non ho riferimenti precisi se non quello che aveva come sergente Mussolini. mi sembra di ricordare che appartenesse all'XI reggimento. era nato a teramo grazie
»23/10/2015 10:49 Profilo

jampi Re: Gino Allegri

Just Registered


Registrato dal: 30/7/2009
Interventi: 5
Da:




 Livello: 1
0 / 18
830 / 830
4 / 9

A lui è intotolato l'aeroporto di Padova, nato durante la prima guerra mondiale assieme ad altri piccoli aeroporti sparsi per i comuni della provincia.

Durante gli anni successivi alla prima guerra mondiale l'aeroporto di Padova fu usato per scopi militari ospitando il 1° Stormo Caccia oggi 1ª Brigata Aerea fino al 1987, anno in cui venne aperto anche ai voli civili. Il Ministero dei Trasporti nel 1995 riconosce l'aeroporto come scalo di interesse sociale per i voli sanitari ed umanitari.



--
La conoscenza non è nulla se non viene condivisa (Seneca)
»31/7/2009 14:22 Profilo

jampi Re: Gino Allegri

Just Registered


Registrato dal: 30/7/2009
Interventi: 5
Da:




 Livello: 1
0 / 18
830 / 830
4 / 9

Lapide ricordo del "Volo su Vienna"

 

Il volantino lanciato su Vienna

 

Particolare della firma autografa di D'Annunzio



--
La conoscenza non è nulla se non viene condivisa (Seneca)
»31/7/2009 10:56 Profilo

jampi Re: Gino Allegri

Just Registered


Registrato dal: 30/7/2009
Interventi: 5
Da:




 Livello: 1
0 / 18
830 / 830
4 / 9

 

Gino Allegri



--
La conoscenza non è nulla se non viene condivisa (Seneca)
»31/7/2009 10:46 Profilo

jampi Re: Gino Allegri

Just Registered


Registrato dal: 30/7/2009
Interventi: 5
Da:




 Livello: 1
0 / 18
830 / 830
4 / 9

Questa è la motivazione della Medaglia d'Oro:

 

Sottotenente A.A. 87a squadriglia "La Serenissima" luogo di nascita: Venezia (VE) Data del conferimento: 19- 8- 1921 R.D. alla memoria. Motivo del conferimento: Pilota di raro ardire e di virtù eccezionali iniziava, per primo, una serie di bombardamenti e mitragliamenti di grande efficacia, eseguiti tutti a quota bassissima su importanti centri di vita del nemico, alcuni dei quali nelle più remote retrovie avversarie. Non ancora ristabilito da recente malattia, pur di partecipare ad una di queste importantissime azioni sopra scalo ferroviario importante, partiva in volo di propria iniziativa, e con audacia e perizia effettuava il bombardamento riuscito efficacissimo. Al ritorno, per causa accidentale, precipitava al suolo sullo stesso campo di partenza, chiudendo così il servizio di magnifico soldato dell’aria con olocausto della sua valorosa esistenza. Già decorato di tre medaglie d’argento ed una di bronzo al valore militare.

Cielo di La Comina - Franzensfeste, Casarsa, Portogruaro, agosto - ottobre 1918.

 



--
La conoscenza non è nulla se non viene condivisa (Seneca)
»31/7/2009 10:37 Profilo

jampi Re: Gino Allegri

Just Registered


Registrato dal: 30/7/2009
Interventi: 5
Da:




 Livello: 1
0 / 18
830 / 830
4 / 9

Girolamo (Gino) Allegri, aviatore, nacque a Mestre (Ve) il 25 marzo1893 e morì a S.Pelagio (Pd) il 5 ottobre 1918.


Dapprima attratto dalla pittura, fu quindi impiegato di banca in Inghilterra e in Austria (a Vienna). Si arruolò poi nell'esercito: allo scoppio della Prima Guerrra Mondiale era nel 5° Artiglieria di Fortezza presso le batterie costiere del lido di Venezia. Divenne sergente e, su sua richiesta, pilota aviatore (1916). Impiegato per 11 mesi al fronte, fu autore di 119 voli, conseguì cinque encomi, due croci di guerra, una medaglia di bronzo, tre medaglie d'argento, una medaglia d'oro e una promozione per meriti di guerra. Era impiegato sia in ricognizioni sia in attacchi al suolo con bombe e mitragliatrice. Fu promosso tenente e scelto per partecipare ad un volo su Vienna assieme al grande poeta Gabriele D'Annunzio, che per la lunga barba lo aveva soprannominato Fra' Gino e poi Fra' Ginepro. Morì il 5 ottobre 1918 per un banale incidente di volo, quando ormai era già tornato alla base dopo un bombardamento su Monfalcone

(fonte: sito del comune di Meste che trovi qui)

 

 

Dell'eroe esite un grandioso monumento funebre dello scultore Gino Stecca (1923) in marmo, granito e bronzo presso il Cimitero di S. Michele in Isola, Venezia. Una foto del monumento si può trovare qui

»30/7/2009 21:53 Profilo

Loris Gino Allegri

Webmaster


Registrato dal: 10/1/2006
Interventi: 10
Da:




 Livello: 2
0 / 31
1021 / 1021
0 / 8

L'Associazione cerca informazioni sull'eroico Gino Allegri. Se qualcuno è informato sull'argomento risponda su questo topic.



--
Loris presidente dell'Associazione Storico Culturale "Fronte del Piave"
http://www.frontedelpiave.info
loris@frontedelpiave.info
»5/11/2008 22:59 Profilo Visita il sito Web

Visualizza: 

Utenti online: 1 Utenti stanno visitando questo forum
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Moderatore ]
1 Utenti anonimi
0 Utenti registrati:
Stampa topic 
Non puoi postare.
Non puoi rispondere.
Non puoi modificare.
Non puoi cancellare.
Non puoi proporre sondaggi.
Non puoi votare nei sondaggi.
Non puoi inserire file allegati.
 

     
 
:: Pubblicità ::