|
|
|
|
:: Aggiornamento sito - Donazioni ::
|
Cari visitatori/iscritti di Fronte del Piave, Fronte del Piave ha bisogno del vostro aiuto. È arrivato il momento di aggiornare tutto il sito.
------------- Aggiornamento -------------
Siamo felici di potervi comunicare che l’aggiornamento del sito è iniziato e la prima fase è completata, ma siamo ancora lontani dalla fine dei lavori e dalla cifra necessaria.
Ringraziamo tutti coloro che ci hanno aiutato fin ora e speriamo molti altri si uniscano a noi per salvare Fronte del Piave.
Maggiori informazioni e aggiornamenti qui. |
|
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
External |
Re: I Semplici |

Just Registered
Registrato dal: 6/6/2009
Interventi: 1
Da:
Livello: 1
 |
|
Carissimi, avrei bisogno di conoscere la posizione del 48° fanteria della Brigata Ferrara nei giorni dal 10 al 14 Novembre 1917 e le battaglie alle quali partecipo' in quei giorni. Quanto a contributi al vostro sito relativo a documenti disponibili posso inviarvi una relazione del Capo di Stato Maggiore della 22.a Divisione scritta e pubblicata a guerra finita'. Il titolo è " I calabresi nella Battaglia del Piave" Aspetto vostre indicazioni Grazie a cordiali saluti External |
|
»11/7/2009 20:00 |
|
|
gieval |
Re: I Semplici |
Registrato dal: 23/11/2008
Interventi: 65535
Da:
Livello: 112
 |
|
Ho trovato tra vecchie scartoffie un diario di guerra che inizia con l'attacco sferrato dagli austriaci sul Montello il 15/06/1918 (battaglia del solstizio). Il diario scritto con lapis descrive sin dallo scoppio della battaglia avvenuto alle due e tre quarti, ai mesi seguenti della prigionia. Appassionato di storia, mi sono immerso in delle ricerche che mi hanno sempre più entusiasmato. Vorrei approfondire sempre di più le conoscenze sul fatto;potreste aiutarmi a sapere a quale brigata o battaglione o reparto o compagnia apparteneva il soldato? Del soldato ho questi dati: Salvatore Lauricella di Giuseppe provenienza Ravanusa (AG). il 4 luglio a Moggio Udinese, prigioniero, viene aggregato alla 24^ comp. Agricoltori 3° plotone 9^ squadra. Nel campo di concentramento di Vittorio Veneto in data 15 luglio 1918 viene schedato con il n° 6 nella compagnia E47438
|
|
»23/11/2008 21:29 |
|
|
Utenti online: 1 Utenti stanno visitando questo forum
|
 |
Ci sono 1 utenti online. [ Amministratore ] [ Moderatore ] 1 Utenti anonimi 0 Utenti registrati: |
|
| Non puoi postare. Non puoi rispondere. Non puoi modificare. Non puoi cancellare. Non puoi proporre sondaggi. Non puoi votare nei sondaggi. Non puoi inserire file allegati.
|
| |
|
|
|
|
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|